SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il problema Spinoza di Irvin Yalom

Un romanzo che porta il lettore, tramite gli eventi storici, alla conoscenza del pensiero di Spinoza il quale è ancorato alla saldezza del principio che vede e riconosce il primato della ragione sui rituali religiosi.

Mirko Pubblicato il 12-11-2014

16

Il problema Spinoza

Il problema Spinoza

  • Autore: Irvin D. Yalom
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Irvin Yalom, noto psicoterapeuta americano, come suo solito struttura la storia del romanzo intrecciando il risvolto interiore dei due protagonisti: il filosofo di origine ebraica Spinoza e il tedesco Rosenberg ideologo e sostenitore di Hitler.

L’intero racconto si sdoppia e fa seguire due storie ambientate in epoche diverse: Spinoza vive l’Olanda del XVII secolo mentre Rosenberg il XX secolo. La diversità dei momenti storici non riesce ad offuscare il profondo legame che stringe i due protagonisti. Il tedesco e profondo antisemita Rosenberg scoprirà pian piano la grandezza dell’eroe Spinoza il quale é stato punto di riferimento del sempre venerato Goethe.

Il problema Spinoza (Neri Pozza, 2012) porta il lettore, tramite gli eventi storici, alla conoscenza del pensiero di Spinoza il quale è ancorato alla saldezza del principio che vede e riconosce il primato della ragione sui rituali religiosi. Dio, per Spinoza, non può essere concepito con attributi umani ma si identifica nella assolutezza delle leggi naturali. Ma il grande protagonista é Franco che ricorderà ad uno Spinoza allontanato dalla comunità ebraica che il sentirsi parte di un unico corpo sociale e solidale è la grande forza di ogni esperienza e movimento religioso.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il problema Spinoza

  • Altri libri di Irvin D. Yalom
La cura Schopenhauer
Le lacrime di Nietzsche
Sul lettino di Freud

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dante in love
La lanterna nera
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
Brevi racconti per piccoli e grandi
La disputa sul raki e altre storie di vendetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002