SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dove siamo stati felici di Paolo Di Paolo

2009 - Leggere, aver letto, aver riflettuto sulle idee che gli scrittori ci hanno comunicato, aver sentito gli odori, le atmosfere, i sentimenti che ci sono stati trasmessi attraverso le pagine dei libri è quello che Paolo cerca di comunicarci, con un linguaggio razionale ed emotivo ad un tempo. Libri che sono dentro di noi, che abbiamo letto da piccoli, che ci sono piaciuti o dispiaciuti, che abbiamo letto di nascosto, che abbiamo regalato al posto di una lettera d’amore, che abbiamo perduto in terno, che portiamo per sempre nel cuore.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 22-12-2009

2

Dove siamo stati felici

Dove siamo stati felici

  • Autore: Paolo Di Paolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2009

La passione per i libri - Un prezioso libretto di appena 70 pagine, delle quali le ultime due raccolgono una lista di libri, in cui ritroviamo per primo la "Divina Commedia" di Dante Alighieri e per ultimo "Gita al Faro" di Virginia Woolf. Leggere, aver letto, aver riflettuto sulle idee che gli scrittori ci hanno comunicato, aver sentito gli odori, le atmosfere, i sentimenti che ci sono stati trasmessi attraverso le pagine dei libri è quello che Paolo cerca di comunicarci, con un linguaggio razionale ed emotivo ad un tempo. Leggendo i brevi capitoli del libro entriamo in sintonia con personaggi che già conoscevamo ma che ci tornano alla mente con immediatezza e spesso in modo nuovo: ecco Fabrizio del Dongo, Emma Bovary, Ivan Ilic, Tom Sawyer, Ulisse; poi quadri evocativi dell’atto di leggere, "Il filosofo che legge" di Chardin, "La lettrice" di Fragonard, "Paolo e Francesca" di Feuerbach.

Libri che sono dentro di noi, che abbiamo letto da piccoli, che ci sono piaciuti o dispiaciuti, che abbiamo letto di nascosto, che abbiamo regalato al posto di una lettera d’amore, che abbiamo perduto in terno, che portiamo per sempre nel cuore. Ludovico Ariosto si mescola a Virginia Woolf, Pessoa a Shakespeare, Dostoevskij a Leopardi, senza che in questo ideale, lungo catalogo ci sia confusione o semplice accumulo. Ogni autore e libro hanno avuto un ruolo, un significato nella biblioteca ideale dell’autore, così giovane ma già così capace di creare fantasie e suggestioni inedite anche a lettori compulsivi, onnivori, magari più anziani...

Un libro che tutti dovrebbero leggere, insieme al primo della stessa collana della casa editrice Filema, "I libri sono timidi" di Giulia Alberico, con il quale Di Paolo crea una sorta di sottile complicità intellettuale. Per chi ha la passione dei libri, per chi subisce il fascino dell’odore della carta, delle pagine che scorrono sotto le dita, dell’incontro con i libri come fatto giocoso, questo è un regalo ideale.

Dove siamo stati felici. La passione dei libri

Amazon.it: 5,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dove siamo stati felici

  • Altri libri di Paolo Di Paolo
  • News su Paolo Di Paolo
Vite che sono la tua
Alfabeto Camilleri
Ogni viaggio è un romanzo
Scrivere è un gioco di prestigio
Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull'ultimo numero di Repubblica

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull’ultimo numero di Repubblica

Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF

Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF

I nonni possono regalare l'amore per la lettura

I nonni possono regalare l’amore per la lettura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Questa notte non torno
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002