SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Darkest Minds 2. Una ragazza pericolosa di Alexandra Bracken

Sperling & Kupfer, 2020 - Vedere il desiderio di avere una cultura, passeggiare tra le strade e stringersi ai propri genitori è un pugno dritto nello stomaco che non può essere dimenticato con tanta leggerezza.

Dora Pagano
Dora Pagano Pubblicato il 04-05-2021

5

Darkest Minds 2. Una ragazza pericolosa

Darkest Minds 2. Una ragazza pericolosa

  • Autore: Alexandra Bracken
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Darkest minds 2. Una ragazza pericolosa (Sperling & Kupfer, 2020, trad. M. Albertazzi) è il secondo volume della serie distopica young adult ideata dalla scrittrice americana Alexandra Bracken.

«La vita è fatta così, piccola mia», mi aveva detto anni più tardi. «A volte sei tu che corri a tutta velocità in preda al panico, facendo troppe cose contemporaneamente, senza fare attenzione, e rompendo oggetti che non vorresti rompere. E a volte la vita ti capita e basta, e tu non puoi schivarla. Ti colpisce per vedere di che pasta sei fatto.»

La Ruby impaurita che abbiamo imparato a conoscere nel romanzo precedente è un ricordo lontano e ha lasciato il posto ad una ragazza temeraria e pronta ad affrontare di petto i problemi e ciò che deriva dal suo potere. In particolare, Ruby ha capito che quel “difetto” che l’ha emarginata fino a quel momento può essere l’elemento decisivo nella sua lotta personale contro il governo e tutti i campi come Thurmond.
Del quartetto originario è rimasta sola e forse è proprio questo che la spinge a tener lontano i suoi nuovi “compagni”, quelli di cui è Leader. Dallo schivo Nico, mago dei computer, a Vida, vera e propria arma pronta a tutto pur di dimostrare il proprio valore, per finire con Jude, ragazzino che, nonostante le tante vessazioni subite, è pronto a scavare in profondità pur di trovare del buono in chi lo circonda.

La Lega dei Bambini non è affatto quel rifugio tanto desiderato e ben presto inizia a essere evidente come gli agenti che ne fanno parte non hanno obiettivi diversi da quelli del Governo: servirsi dei “mostri” per i propri scopi e poi eliminarli. Non importa che questi mostri possano essere loro figli e abbiano la sola colpa di essere nati con la NIIA, malattia dalle cause ancora sconosciute.

Ben presto, tuttavia, Ruby si rende conto che non importa quanto si sforzi, ma le cose tenderanno sempre a sfuggire dal suo controllo e la dimostrazione è il fatto che si troverà costretta a proteggere il giovane Jude e, al contempo, recuperare un oggetto importante che è finito casualmente proprio tra le mani di Liam, nonostante i suoi tentativi di allontanarlo da quell’ambiente da lui tanto detestato. Ciò che Ruby non immagina è che la battaglia solitaria che ha intrapreso è una lotta comune a tanti altri ragazzi, pronti a sacrificare la propria vita per raggiungere una normalità tanto desiderata.

Con il suo tratto distintivo, Alexandra Bracken firma un altro successo editoriale. Punto di forza sono gli spunti di riflessione che inevitabilmente assaliranno il lettore spingendolo a interrogarsi sul valore di quegli aspetti così scontati fino a quel momento. Vedere il desiderio di avere una cultura, passeggiare tra le strade e stringersi ai propri genitori è un pugno dritto nello stomaco che non può essere dimenticato con tanta leggerezza.

Una ragazza pericolosa. Darkest minds (Vol. 2)

Amazon.it: 10,36 €

10,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Darkest Minds 2. Una ragazza pericolosa

  • Altri libri di Alexandra Bracken
Darkest Minds
Darkest minds 4. La fuga
Darkest Minds 3. L'ultimo bagliore
Passenger

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Le storie degli altri
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002