SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Scrivere è un gioco di prestigio di Stefano Giovinazzo

Edizioni della Sera, 2010 - Il giornalista Stefano Giovinazzo conversa con lo scrittore Paolo Di Paolo su cosa significa oggi scrivere, sull’editoria, le consulenze editoriali e sul leggere.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 13-05-2013

9

Scrivere è un gioco di prestigio

Scrivere è un gioco di prestigio

  • Autore: Paolo Di Paolo
  • Anno di pubblicazione: 2010

Conversazione con Paolo Di Paolo

Il giornalista Stefano Giovinazzo conversa con lo scrittore Paolo Di Paolo su cosa significa oggi scrivere, sull’editoria, le consulenze editoriali e sul leggere.

Dico la verità: non conoscevo bene Paolo Di Paolo, un nome che mi diceva poco e non so perché vedevo collegato con il nome di Dacia Maraini. In effetti con la Maraini ha scritto per Laterza nel 2005 "Ho sognato una stazione. Gli affetti, i valori, le passioni".
La prefazione di Giulia Alberico ci mostra questo scrittore, saggista, nato nel 1983, giovanissimo, scrivendo testualmente:

"Paolo Di Paolo è per tanti uno scrittore straordinario perché "troppo" giovane per contenere tutte le cose che ha fatto e che fa".

Una sorta di enfant prodige, che risponde molto in scioltezza alle domande di Stefano Giovinazzo.

Sulla vocazione risponde:

"Con le parole giuste e forse un po’ di civetteria spiega tutto questo Truman Capote nella prefazione al suo bellissimo Musica per camaleonti: "Quando Dio ti concede un dono, ti insegna anche una frusta; e questa frusta è intesa unicamente per l’autoflagellazione". Detto questo, non vorrei dare l’impressione di lamentarmi. Per carità".

Alla classica domanda di quando è nata la passione dello scrivere scopriamo che Paolo Di Paolo ha fatto il giornalista tuttofare nei giornali locali dei Castelli Romani, avendo la fortuna poi di essere subito scoperto per un libro, senza passare per quegli editori che richiedono contributi per farti esordire. Lo scrittore ha la possibilità di dialogare con scrittori come Dacia Maraini, Antonio Debenedetti, Raffaele La Capria, Antonio Tabucchi.

"Devi capire e carpire, sorprendere in un gesto una verità - e leggere, certo,, leggere tantissimo, non smettendo di fare e farti domande. Anche una telefonata può dirti e darti molto come, che so, la voce allegra e ventosa di Aldo Busi nel suo telefono cellulare, mentre corri verso il treno che stai perdendo".

Paolo Di Paolo fa un’accorata difesa della nostra lingua italiana, spesso bistrattata o sporcata da inflessioni dialettali che vanno bene in privato, ma sono da usare con parsimonia in letteratura. Come massimo esempio di bellissimo italiano segnala "Le operette morali" di Giacomo Leopardi, mentre per quanto riguarda la letteratura straniera ne riconosce il valore e fa nomi importanti come Herta Muller, J.M. Coetzee o Orhan Pamuk.

"Amo ciò che aggira l’ostacolo dell’intrattenimento e del romanzo tradizionale, non per una presa di posizione snobistica, ma perché mi interessa il il racconto dell’interstizio, piuttosto che un macro-racconto magari già usurato dall’immaginario televisivo o cinematografica. Cerco autenticità."

Di Paolo prende come esempio il libro di Jonathan Safran Foer, autore di Ogni cosa è illuminata e lo analizza a fondo. Lo stesso fa anche con il primo racconto dei nove di Salinger.
Conclude dicendo che le donne sono più interessanti degli uomini e fa l’esempio di due famosi film di Almodovar come "Tutto su mia madre" e "Volver".

Le domande di Stefano Giovinazzo non sono mai banali e ci danno la possibilità di conoscere Paolo Di Paolo nelle sue certezze, ma anche nelle sue contraddizioni.

Scrivere è un gioco di prestigio. Conversazione con Paolo Di Paolo

Amazon.it: 5,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scrivere è un gioco di prestigio

  • Altri libri di Paolo Di Paolo
  • News su Paolo Di Paolo
Una storia quasi solo d'amore
Raccontami la notte in cui sono nato
Ogni viaggio è un romanzo
Sotto un altro cielo
Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull'ultimo numero di Repubblica

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull’ultimo numero di Repubblica

Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF

Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF

I nonni possono regalare l'amore per la lettura

I nonni possono regalare l’amore per la lettura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Una stella senza luce
Voltare pagina
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002