SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sette maghi di Halldór Laxness

Iperborea, 2016 - Una congerie di seduzioni - contestuali, tematiche, climatiche, lessicali - per una raccolta di racconti inediti, quanto meno spiazzanti.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 04-04-2016

5

Sette maghi

Sette maghi

  • Autore: Halldór Laxness
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Una congerie di seduzioni - contestuali, tematiche, climatiche, lessicali - per una raccolta di racconti inediti, quanto meno spiazzanti. “Sette maghi” (Iperborea, 2016) del Nobel islandese Halldór Laxness si offre alla lettura come una sperticata discesa nel suo maelstrom narrativo, una declinazione raffinata dei topoi di un autore tra i più apprezzati e significativi del secolo scorso. La “magia” (da cui il titolo) fa da trait-d’union a tutti i racconti, eppure trattasi di magia ideale, da intendersi come “miracolo” potenziale, superamento, rifiuto e sfida al conformismo. Il sogno e/o l’ostinazione di chi si ingegna in “imprese”. Piccole e grandi, interiori ed esteriori, comunque straordinarie. E’ più o meno in questo modo (è grazie a questa forza interiore) che il garzone d’albergo de “La sconfitta dell’aviazione italiana a Reykiavik” riesce a mettere nel scacco la flotta aerea di Mussolini e che il giovane contadino di “Napoleone Bonaparte” coltiva i suoi sogni di gloria dall’interno di un ovile. Niente a che vedere (o forse sì?) con il lungo viaggio per il Mondo di Zhāng Qiān nel fiabesco e bellissimo “La scoperta dell’India”.

Gli otto racconti-ossatura di “Sette maghi” diventano rimando a un’Islanda solitaria e perciò foriera di miti e sogni di fuga, ma sono anche contraltare di salti di tempo e di spazio: dalla Sicilia degli anni Venti alla Cina imperiale alla Mongolia di Gengis Khan. In un incessante susseguirsi di “dentro” e “fuori”, spazi geografici e spazi interiori. Quasi un esercizio di stile che Laxness padroneggia da par suo, in un volume tanto insolito quanto “colorato”, che affascina per il gusto del racconto in sé, e per la capacità di coniugare al contempo ironia e fiabesco, racconto civile e poesia.

“Se l’umanità si accontentasse delle esperienze soprannaturali, come una volta, non avrebbe bisogno del tabacco e dell’acquavite”

si legge poco dopo l’incipit de “Il pifferaio”. Mi viene da pensare che forse l’umanità non ne avrebbe bisogno anche se frequentasse di più le pagine e le malie di libri come questo. “Sette maghi” si avvale della puntuale traduzione di Alessandro Storti, che ne cura inoltre la postfazione.

Sette maghi

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sette maghi

  • Altri libri di Halldór Laxness
La base atomica
La campana d'Islanda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Flama
Domani e per sempre
Fiesta
La Sicilia archeologica di Tommaso Fazello
Il Mostro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002