SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa degli spiriti di Isabel Allende

Per chi ama i romanzi genealogici, dove Storia e storie si fondono per dare vita a personaggi indimenticabili, “La casa degli spiriti” è, senz’altro, il libro adatto. Un romanzo in cui ogni personaggio dimostra un carattere forte, determinato, anche se apparentemente debole. Ed è proprio dalla combinazione di queste forze che gli eventi s’intrecciano pieni di tensioni e passionalità sullo sfondo di un Cile che cerca di cambiare.

Tosca Pagliari, scrittrice
Tosca Pagliari, scrittrice Pubblicato il 29-12-2008

9

La casa degli spiriti

La casa degli spiriti

  • Autore: Isabel Allende

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Lo scenario si apre sul Cile degli anni Venti con l’interpretazione di due famiglie socialmente opposte. Decisamente benestante oltre che ricca anche di affetti, provenienti da una numerosa prole, è la famiglia Del Valle. Povera di presenze umane e con scarse risorse economiche è la famiglia Trueba. Il personaggio chiave è la dolcissima Clara del Valle, dotata di poteri paranormali e sorella minore della bellissima Rosa.
Esteban Trueba è, invece, un ragazzo dal carattere forte, persino scontroso, con a carico una madre anziana molto malata ed una sorella nubile e follemente innamorato di Rosa Del Valle. E’ per lei, per guadagnare abbastanza soldi e poterla sposare, che si ammazza di lavoro nella miniera.
Rosa, creatura quasi irreale con i suoi capelli verdi da sirena, è destinata ad un breve passaggio terreno. La morte la coglie per errore con una pozione di vino avvelenata destinata al padre.
Per il trauma subito, la piccola Clara smette di parlare per nove lunghi anni durante i quali Esteban, tenacemente, riesce a trasformare i suoi miseri possedimenti terrieri in una splendida tenuta. La voce di Clara ritorna, quando Esteban si presenta per chiederla in moglie.
Vanno a vivere nella sua proprietà “Le Tre Marie” insieme a Ferula, la sorella di lui, che alla morte della madre si è sentita troppo vecchia per prendere marito. Abituata ad avere costantemente cura di qualcuno, Ferula riversa tutte le sue attenzioni sulla giovane cognata aiutandola anche a mettere al mondo la prima figlia, Blanca.
Altri due gemelli nascono dall’unione di Clara ed Esteban, che non si rivela affatto perfetta a causa dei continui tradimenti del marito, specialmente con prostitute tra le quali una certa Transito Soto, e dei continui esperimenti paranormali della moglie. Il terremoto del 1960 travolge sotto le macerie Esteban causandogli numerose fratture in tutto il corpo. Si salva quasi per miracolo, ma la sua possenza non sarà più quella di prima. Clara gli rimane sempre accanto anche se non gli rivolge più la parola dal giorno in cui infedele e furente l’ha maltrattata. Ancor prima aveva cacciato di casa la sorella poichè geloso delle attenzioni che aveva per la propria moglie, tanto che la povera Ferula era morta in solitudine. Solo le facoltà sensitive di Clara avevano permesso di scoprire l’accaduto e recandosi sul posto l’avevano trovata deceduta già da alcuni giorni.
Gli anni a seguire si rivelano ancor più tumultuosi in seguito alle agitazioni rivoluzionarie. Blanca ormai cresciuta ha una relazione con il figlio di un loro colono, Pedro Terzo Garcia, e a nulla valgono i tentativi, anche esageratamente drastici, del padre di lei, per separarli, poichè la ragazza incinta darà alla luce una bambina. La piccola Alba per molti anni non potrà conoscere il padre dovuto fuggire per problemi legati al suo operato di rivoluzionario. Poco dopo la sua nascita, Clara muore, ma è grazie agli scritti lasciati sui suoi quaderni che Blanca riuscirà a ricostruire la storia della famiglia dopo altre dolorose vicissitudini legate agli eventi storico-politici e ad antichi rancori di un figlio illegittimo di Esteban. La Prostituta Transito Soto avrà un ruolo fondamentale nel trarre dai guai la giovane Alba detenuta e seviziata per motivi politici.

E’ questo un romanzo in cui ogni personaggio dimostra un carattere forte, determinato, anche se apparentemente debole. Ed è proprio dalla combinazione di queste forze che gli eventi s’intrecciano pieni di tensioni e passionalità sullo sfondo di un Cile che cerca di cambiare.

L’autrice di questa recensione è una scrittrice emergente: clicca sul Suo nome per conoscerla meglio!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa degli spiriti

  • Altri libri di Isabel Allende
  • News su Isabel Allende
Paula
Oltre l'inverno
La casa degli spiriti letto da Valentina Carnelutti
Isabel Allende: vita, opere e frasi della scrittrice nel giorno della sua nascita

Isabel Allende: vita, opere e frasi della scrittrice nel giorno della sua nascita

Aspettando il Salone di Torino: dalla Allende a Foer. Ecco ospiti e programma

Aspettando il Salone di Torino: dalla Allende a Foer. Ecco ospiti e programma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002