SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vera di Elizabeth von Arnim

Il romanzo racconta come si costruisca la relazione tra Lucy ed Everard, che sfocerà nel loro matrimonio. Il racconto permette al lettore di conoscere tutti gli aspetti del carattere di quest’uomo, supponente ed egoista.

G.Franciosa Pubblicato il 11-10-2019

18

Vera

Vera

  • Autore: Elizabeth von Arnim
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Vera di Elizabeth von Arnim è ambientato in Inghilterra, tra Londra e la Cornovaglia, negli anni ’20 del secolo scorso e narra la storia di una ragazza giovanissima, Lucy, quasi una bambina nell’aspetto e nel modo di vedere il mondo. Lucy è vissuta sempre in compagnia del padre, uomo colto e affettuoso, ma con una salute un po’ precaria. Lui si è sempre preso cura di sua figlia, riempiendole la vita completamente a tal punto che lei sente di non aver bisogno di altro.

Fin da quando riusciva a ricordare, suo padre era stato delicato e lei se ne era presa cura. E sempre, fin da quando riusciva a ricordare, suo padre era stato tutto quanto possedeva nella vita. Da sempre non aveva avuto pensieri per altri che per suo padre. Non c’era spazio per altri pensieri perché suo padre le occupava interamente il cuore.

Una tragedia, la morte del padre, interrompe questa vita serena. E mentre sta aspettando che il corpo di suo padre venga ricomposto per il funerale, ha il suo primo incontro con Everard Wemyss, uomo molto più vecchio di lei. A questo punto l’atmosfera già macabra del romanzo si riempie del secondo fatto tragico: anche Everard ha subito da pochi giorni un lutto gravissimo: la morte della moglie Vera, da cui il titolo.
Vera racconta come si costruisca la relazione tra Lucy ed Everard, che sfocerà nel loro matrimonio. Il racconto permette al lettore di conoscere tutti gli aspetti del carattere di quest’uomo, supponente ed egoista, che potrà a volte perfino risultare antipatico. Si passa da atmosfere quasi noir a momenti ridicoli che scadono quasi nel sarcasmo. Il tutto con un linguaggio avvincente e puntuale, quasi cinematografico, con cui la scrittrice descrive nei minimi particolari tutti i momenti della vita di Lucy, sempre più determinata dalle scelte di Everard.

Era solito sistemare ogni cosa, cesellare ogni dettaglio e solo quando tutto era pronto informarne gli interessati. Non gli era mai passato per la mente che qualcuno potesse obiettare ai suoi piani per Natale. Aveva tranquillamente dato per certo che avrebbe trascorso il Natale con la sua bambina e che senza dubbio, se lui l’aveva sempre trascorso a The Willows, anche lei l’avrebbe trascorso lì.

Mano mano che la storia si dipana, si scoprono sempre con maggiore chiarezza tutti i misteri della precedente vita matrimoniale di Everard, compresa la sua fine tragica a cui, ad un certo punto, il lettore è ormai pronto. E la fine giunge quasi non attesa.

Ma Lucy era di nuovo immersa nel sonno e l’ultima cosa che vide fu il braccio di Everard che le s’insinuava sotto le spalle, mentre veniva trascinata per il letto fin contro il petto di lui.
– E allora, chi è la mia piccina? – lo sentì dire. E si svegliò quel tanto che occorreva per restituirgli il bacio con aria assonnata.

Davvero un grande romanzo scritto da una grande scrittrice.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vera

  • Altri libri di Elizabeth von Arnim
  • News su Elizabeth von Arnim
Colpa d'amore
Un incantevole aprile
Una donna indipendente
Il giardino perduto
Due riedizioni targate Fazi da non perdere: “Vera” di Elizabeth von Arnim e “Estremi rimedi” di Thomas Hardy

Due riedizioni targate Fazi da non perdere: “Vera” di Elizabeth von Arnim e “Estremi rimedi” di Thomas Hardy

Fazi editore riedita “Una principessa in fuga” di Elizabeth von Arnim

Fazi editore riedita “Una principessa in fuga” di Elizabeth von Arnim

“La fattoria dei gelsomini” di Elizabeth von Arnim torna in libreria con una nuova traduzione

“La fattoria dei gelsomini” di Elizabeth von Arnim torna in libreria con una nuova traduzione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Il marchio degli eletti
A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
La seduta spiritica
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002