SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I ponti di Madison County di Robert James Waller

Frassinelli, 2013 - Francesca si rende presto conto che Robert riesce a leggere nel profondo del suo cuore, la fa sentire amata come nemmeno suo marito era mai riuscito a fare, sa capire il suo stato d’animo quando racconta la sua vita.

Sara Ingardia Pubblicato il 06-09-2017

12

I ponti di Madison County

I ponti di Madison County

  • Autore: Robert James Waller
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Frassinelli
  • Anno di pubblicazione: 2013

“I ponti di Madison County” è un romanzo che è stato scritto da Robert James Waller nel lontano 1992, pubblicato per la prima volta in Italia da Sperling & Kupfer.

Narra la storia di Robert Kincaid, inizialmente fotografo freelance, che per anni ha viaggiato per il mondo alla scoperta di paesaggi spettacolari da immortalare, catturando l’essenza anche di luoghi molto semplici.
La redazione della National Geographic rimane colpita dal suo lavoro e per questa ragione gli viene proposto l’incarico di realizzare un servizio nello stato dello Iowa, nella contea di Madison, e fotografare i ponti coperti caratteristici della zona.
Questo viaggio cambierà per sempre la sua vita che, fino ad ora, era stata vissuta girovagando per il mondo senza punti di riferimento su cui poter contare.
Arrivato nella contea e trovandosi sperduto è costretto a chiedere indicazioni alla fattoria Johnson. Qui trova Francesca, sola ed indaffarata nella faccende domestiche, dal momento che il marito con i due figli, Caroline e Michael, si erano recati all’annuale fiera dell’Illinois e sarebbero rimasti fuori città per un’intera settimana.
Francesca, rimane incuriosita dal fascino misterioso del fotografo e ne è subito attratta: inizia così un’avventura che li porterà ad innamorarsi perdutamente.
La donna si rende conto che l’uomo riesce a leggere nel profondo del suo cuore, la fa sentire amata come nemmeno suo marito era mai riuscito a fare, sa capire il suo stato d’animo quando racconta la sua vita

“fatta di piccole cose”

intuisce i suoi desideri, in altre parole riesce a sentirsi libera e viva solo accanto a Robert.
I due personaggi si completano: Robert, per come viene descritto dallo stesso Robert James Waller e per come si può facilmente intendere dalla lettura del libro, è un uomo introverso, misterioso e riservato. Francesca, invece, è una donna che riesce più facilmente a comunicare e a esprimere le sue emozioni. Questo lo si evince nel dialogo che avviene durante una cena dove i due hanno un profondo scambio di idee che gli permette di conoscersi l’uno l’altro e, in quel preciso istante, si accorgono che fino ad allora erano state due anime separate, in cerca del loro vero amore.

Un libro intenso di emozioni “I ponti di Madison County”, commovente e capace di catturare il cuore già dalle prime righe. Seppur tratta una tematica che, riduttivamente, potremmo definire “tradimento”, la lettura porta a spunti di riflessione che ci conducono a pensare come l’amore a volte ci metta di fronte ad un bivio, a delle scelte che possono cambiare per sempre la nostra esistenza e, talvolta, è il poco coraggio a frenarci o, tal’altra, è la consapevolezza di poter ferire qualcun altro che ci fa fermare vivendo di preziosi ricordi.

leggi anche

I ponti di Madison County: le differenze tra il libro e il film stasera in tv

I ponti di Madison County (Frassinelli Paperback)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I ponti di Madison County

  • News su Robert James Waller
I ponti di Madison County: le differenze tra il libro e il film stasera in tv

I ponti di Madison County: le differenze tra il libro e il film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • STELLA MOSCA
    4 giugno 2018, 18:35

    chiedo chi e’ Betty che si presenta all’apertura del testamento di Francesca assieme ai due figli,,grazie..

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Ruggine al sole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002