SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Profumo di terra e fragole di Arianna Franceschi

Edizioni della Sera, eBook 2012 - “Storie di (quasi) ordinario giardinaggio”, come recita il sottotitolo, in 18 capitoli sono poste in luce la passione e la dedizione che Arianna riversa per tutte le cose visibili e invisibili.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 07-02-2013

108

Profumo di terra e fragole

Profumo di terra e fragole

  • Autore: Arianna Franceschi
  • Genere: Libri di cucina
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Nonostante le mie scarse capacità matematiche, ho sempre amato molto le scienze”. È la confessione dell’autrice in questo trattato che fa parte della collana di narrativa Albori dedicata agli eBook della casa editrice romana. “Storie di (quasi) ordinario giardinaggio”, come recita il sottotitolo, in 18 capitoli sono poste in luce la passione e la dedizione che Arianna riversa per tutte le cose visibili e invisibili.

“In effetti, fin da bambina, adoravo documentari di ogni genere su astronomia, animali e piante. Faccio parte di quella generazione cresciuta a pane e Super Quark”.

Tredici anni fa l’autrice non pensava che un giorno avrebbe avuto accanto a sé dei piccoli felini e un orto del quale occuparsi. Allora era una giovane diplomata al liceo Classico che seguiva i corsi di Scienze biologiche presso l’Università di Cagliari. Da lì è nato per Arianna l’amore per il mondo microscopico delle piante “complesso e perfetto” perché “le sue regole non sono discutibili, seguono equilibri ben precisi e delicati, esiste una vera e propria intelligenza delle piante”. A tutti noi animali cittadini che conosciamo solo il ritmo del motore, Arianna ricorda che esiste anche il ritmo del cuore che batte più forte spingendo sui pedali di una bicicletta. Ci siamo mai resi conto veramente che il nostro Bel Paese è ricolmo di

“ampie colline, campagne, monti e coste traboccanti di natura allo stato puro, dei campionari unici di specie vegetali, di orti botanici spontanei”?

Ogni luogo in cui camminiamo è “una grande vetrina di specie” dietro cui c’è un brulicare di vita e sistemi complessi e perfetti, colori e forme inaspettate che instancabili continuano il loro ciclo vitale. Questo emozionante eBook mescola esperienze personali (Arianna ha vissuto a Milano per quattro anni e il capoluogo lombardo ha fatto esplodere nell’autrice la passione latente e travolgente per tutto ciò che è orto, piante e giardino), ricordi “operaia nella serra fredda di uno dei più bei garden del nord Italia” e avventure nelle quali qualsiasi amante della natura si può riconoscere. Il libro digitale è anche una dichiarazione d’amore per la Sardegna “aspra”, dove la “sua vegetazione rispecchia gli estremi climatici che si susseguono nel corso di stagioni a volte interminabili”, terra d’origine di Arianna che vive ad Iglesias insieme al marito. Delicate e invitanti le pagine che parlano delle fragole: “della pianta di fragola è facile innamorarsi. È meravigliosa nella sua semplicità” mentre è da sottolineare il “piccolo e ingenuo ricettario in cui l’unica certezza è l’amore che vi ho messo dentro”. Se è vero che “Deus creavit, Linnaeus disposuit”, da alcuni anni in parecchi terrazzi è esplosa la moda di creare un orto: piccoli ortaggi, alberelli da frutto, piantine aromatiche. Un piccolo Eden, un’oasi verde, un orto urbano dove zappettare per ritrovare un rapporto diretto con la terra e con il cibo considerato che gli abitanti dell’orto sono esseri pazienti e non invadenti che “non chiedono altro che di poter dividere le gioie di un buon raccolto”.

Arianna, che gestisce due blog: S’arregordu e In cucina col Sole, ci rammenta una cosa elementare che abbiamo dimenticato: il rapporto dell’uomo con la terra è un valore che non andrebbe mai perso, è un’esperienza di crescita interiore è la

“riscoperta di una relazione che nobilita l’essere umano, capace di nutrirsi direttamente del suo lavoro. Credo che l’uomo abbia bisogno della terra. Io mi sento più completa”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Profumo di terra e fragole

  • News su Arianna Franceschi
Intervista ad Arianna Franceschi, autrice di “Quante cose so di te”

Intervista ad Arianna Franceschi, autrice di “Quante cose so di te”

Cuor di Sardegna: intervista ad Arianna Franceschi

Cuor di Sardegna: intervista ad Arianna Franceschi

Arianna Franceschi

Arianna Franceschi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002