SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

LIVE

News Libri

Esame maturità 2023: ecco le 7 tracce per la prima prova di italiano

Al via l'Esame di Stato 2023: questa mattina 536 mila di studenti sono alle prese con le tracce del Ministero per la prima prova di italiano. Vediamo insieme quali sono.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 21-06-2023
Esame maturità 2023: ecco le 7 tracce per la prima prova di italiano

Al via l’Esame di Stato 2023: questa mattina 536mila studenti sono alle prese con le tracce del MIM per la prima prova di italiano.
Ricordiamo che avranno a disposizione sei ore in totale per lo svolgimento e potranno scegliere tra sette tracce trasversali con riferimenti agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale.
Tra gli autori più gettonati di quest’anno Gabriele D’Annunzio, di cui ricorre il 160° anniversario, seguito da Alessandro Manzonidi cui ricorrono i 150 anni dalla morte, Italo Calvino di cui ricorre il centenario dalla nascita, Beppe Fenoglio e Italo Svevo con i 100 anni dalla pubblicazione de La coscienza di Zeno.

Alle ore 9:00 ancora non sappiamo i testi completi delle sette tracce della maturità 2023 scelte dal Ministero, ma sono già trapelate le
prime notizie sugli argomenti collegati. Quale sceglieranno gli studenti?

Nella mattinata aggiorneremo la pagina con nuovi contenuti collegati alle tracce

Tipologia A, tracce di analisi del testo per l’Esame di Maturità 2023:

  • Salvatore Quasimodo con la poesia Alla nuova luna, tratta dalla raccolta La terra impareggiabile. A partire dalla poesia il candidato è invitato a riflettere sul tema del progresso.

leggi anche

“Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo: testo e analisi della poesia all’Esame di Maturità 2023

leggi anche

Il Progresso tema dell’Esame di Maturità 2023: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

  • Alberto Moravia con un brano estratto da Gli indifferenti

leggi anche

“Gli indifferenti” di Alberto Moravia alla Maturità 2023: trama e analisi del brano dell’Esame

leggi anche

Alberto Moravia, un autore sempre attuale (anche nei pronostici della Maturità)

Tipologia B, tracce di testo argomentativo per l’Esame di Maturità 2023

  • Federico Chabod, "L’idea di Nazione"
  • Piero Angela, "Dieci cose che ho imparato"
  • Oriana Fallaci, "Intervista con la storia"

leggi anche

Oriana Fallaci: un percorso di lettura alla scoperta della grande giornalista che ha raccontato il nostro tempo

Tipologia C, tracce di tema d’attualità per l’Esame di Maturità 2023

  • Lettera aperta al Ministro Bianchi sull’esame di Maturità
  • Marco Belpoliti con Elogio dell’attesa nell’era di Whatsapp
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Esame maturità 2023: ecco le 7 tracce per la prima prova di italiano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002