SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

È morto Robert Fisk, il reporter che aveva intervistato Bin Laden

Il giornalista e scrittore britannico era stato ricoverato lo scorso venerdì a Dublino a causa di un ictus, ma non ha mai ripreso conoscenza. Per il “New York Times” era “probabilmente il più famoso corrispondente estero in Gran Bretagna”.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 02-11-2020

12

È morto Robert Fisk, il reporter che aveva intervistato Bin Laden

Il giornalista e scrittore britannico Robert Fisk è morto a 74 anni a causa di un ictus. Era stato ricoverato lo scorso venerdì all’ospedale St. Vincent di Dublino, dopo un malore, da cui non ha però mai ripreso conoscenza — a riportarlo è il quotidiano irlandese “Irish Times”.
Fisk, che era stato definito dal “New York Times” come “probabilmente il più famoso corrispondente estero in Gran Bretagna”, ha raccontato per più di 40 anni il Medio Oriente, con le sue tragedie e i suoi tormenti.
Nel corso della sua carriera di giornalista e scrittore ha vinto premi prestigiosi, tra cui il premio Orwell per il giornalismo.

La carriera giornalistica di Robert Fisk

Dopo un inizio al “Sunday Express”, Fisk si era traferito al “Times”. Dopo tre anni trascorsi come corrispondente da Belfast (dal 1972 al 1975, al culmine del conflitto nordirlandese), era stato inviato a Beirut nel 1976; nel 1989 era entrato a far parte dell’"Independent".
Nel corso della sua carriera come corrispondente dal Medio Oriente ha coperto la guerra civile libanese, la rivoluzione iraniana, la guerra tra Iran e Iraq, l’invasione sovietica dell’Afghanistan; e ancora l’invasione del Kuwait e i conflitti in Siria.

Fisk, che parlava correntemente l’arabo, era stato inoltre uno dei pochi giornalisti occidentali a intervistare Osama bin Laden. Il leader di Al Qaeda aveva concesso al reporter britannico, nel corso degli anni ’90, ben tre interviste.
Fisk non era stato inviato solo in Medio Oriente. Oltre alla già citata Irlanda del Nord, era stato corrispondente dai paesi della ex Jugoslavia.

I suoi libri tradotti in italiano

L’esperienza di corrispondente all’estero di Fisk è stata incanalata non solo nella sua attività di reporter, ma anche in quella di scrittore. I libri del giornalista disponibili in italiano sono:

  • Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra (il Saggiatore, 2010)
  • Cronache mediorientali (il Saggiatore, 2015)
  • Notizie dal fronte (Fandango, 2003)

Un suo scritto è inoltre raccolto nel volume A cosa serve la cultura, edito per il Saggiatore (2008), che celebra i 50 anni della casa editrice con le riflessioni sul valore della cultura condotte da alcuni importanti autori internazionali.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: È morto Robert Fisk, il reporter che aveva intervistato Bin Laden

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Il Saggiatore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Batman Begins: trama e trailer del film stasera in tv

Batman Begins: trama e trailer del film stasera in tv

Giornata mondiale degli abbracci: perché si festeggia e frasi per celebrarla

Giornata mondiale degli abbracci: perché si festeggia e frasi per celebrarla

Corri ragazzo, corri: trama e cast del film tratto dal romanzo di Uri Orlev

Corri ragazzo, corri: trama e cast del film tratto dal romanzo di Uri Orlev

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002