

Il sapore delle bacche selvatiche
- Autore: Ulrika Lagerlöf
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Corbaccio
- Anno di pubblicazione: 2025
Il sapore delle bacche selvatiche (Corbaccio, 2025, titolo originale Hjortronmyren, traduzione di Monica Corbetta) è il romanzo d’esordio di Ulrika Lagerlöf, che vive a Uppsala e lavora da dieci anni nel settore delle comunicazioni dell’industria forestale svedese.
Che cosa ne diresti di lavorare nella foresta?
Contea di Västerbotten, Svezia settentrionale, gennaio 1938. Alla diciassettenne Siv è stato offerto un impiego inusuale, lavorare come cuoca al servizio di dieci uomini impiegati nell’industria forestale. La giovane accetta, perché deve contribuire a sostenere economicamente la famiglia, anche se ha ben altre ambizioni. Lavorare in una capanna nella foresta, sfamare dieci taglialegna, non è un compito facile, ma Siv è una ragazza coraggiosa che non si perde d’animo. Non si può più tornare indietro.
L’impatto con il nuovo ambiente non è positivo; la piccola abitazione è sporca, il luogo è angusto e lì dentro si fa fatica a respirare. Siv non è assolutamente preparata per questo lavoro, da questa giovanissima donna si pretende un po’ troppo. Ma non le rimane che cominciare, non ha alternative; quindi, indossa il grembiule e inizia a pelare le patate. Ci sono degli gnocchi da preparare e da cuocere.
Svezia, gennaio 2022.
Voglio che ci vada tu, Eva.
Eva viene inviata dall’azienda del legname in cui lavora a trattare con gli ambientalisti e le locali comunità sami svedese (popolazione indigena, con radici profonde nella storia e cultura della regione settentrionale. Sono un gruppo etnico unico, con una lingua e cultura proprie, e la pastorizia delle renne è un elemento centrale della loro identità), che si oppongono al disboscamento programmato a Djupsele, negli stessi luoghi dove era vissuta sua nonna Siv, dalla quale ha ereditato un terreno. E proprio com’era accaduto a sua nonna molti anni prima, l’atmosfera silvestre e fiabesca delle foreste svedesi settentrionali avrebbe dato un nuovo significato alla vita di Eva.
Basato su una storia vera, quella della nonna materna dell’autrice, il romanzo d’esordio che sta conquistando l’Europa racconta una potente storia di amore e di coraggio, che si legge tutta d’un fiato.
Che cosa festeggiamo?

Il sapore delle bacche selvatiche
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sapore delle bacche selvatiche
Lascia il tuo commento