SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Era di maggio di Antonio Manzini

Nuovo romanzo di Antonio Manzini, autore della fortunata serie dedicata al poliziotto Rocco Schiavone.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 24-08-2015

7

Era di maggio

Era di maggio

  • Autore: Antonio Manzini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2015

Nuovo romanzo di Antonio Manzini, autore della fortunata serie dedicata al poliziotto Rocco Schiavone, vicequestore trasferito per seri motivi disciplinari ad Aosta, dove da alcuni mesi si è sistemato non rinunciando però alle sue abitudini romane, scarpe Clarks sempre fradice e loden inclusi. In questo romanzo tuttavia la vena dello scrittore appare affinata e le descrizioni sono meno folkloristiche e più centrate su realtà corruttive che non stanno lasciando indenni neppure le parti più eccentriche del nostro paese. Ad Aosta si svolge il sequel del romanzo precedente e la famiglia Berguet torna ad esserne protagonista. Anche i colleghi del commissariato, il pm, l’amica Anna, il gruppo di colleghi-amici rimasti a Roma fanno da coro alle gesta del protagonista, Rocco, dal carattere infernale, ma dall’acume investigativo di grande qualità, che lo ha portato in breve tempo ad essere apprezzato in un ambiente in partenza decisamente ostile ai suoi metodi rudi e al suo dialetto romano troppo ostentato. Rocco continua a pensare alla moglie Marina, uccisa durante un conflitto a fuoco, e la presenza di altre diverse donne non riesce a scalfire la malinconica personalità e la voglia di giustizia del vice questore, consapevole di aver sbagliato una volta, costretto in una sede che non sembra essergli congeniale ma tuttavia ormai deciso a farsi valere, a combattere la corruzione che dilaga, a disprezzare ambienti che ostentano lusso e benessere ma non sono che la longa manus di organizzazioni mafiose infiltrate anche in persone e luoghi insospettabili: allusioni alla cronaca politica recente (lo stalliere di un ricchissimo imprenditore non è che un mafioso riciclato) è uno dei numerosi indizi della sensibilità politica dell’autore che nel raccontare un thriller denuncia il profondo malessere sociale che pervade ll nostro paese in questa fase storica.

Mentre nei primi libri le trame erano decisamente incentrate sulla neve, il freddo e lo spaesamento di Rocco, qui invece torna a campeggiare Roma, i suoi spazi, i suoi abitanti, i cibi, le atmosfere:

“A maggio Trastevere era pieno di turisti e gli scalini di Piazza Trilussa erano già stracolmi di ragazzi con birre e gelati. Attraversarono Ponte Sisto e si diressero verso i Giubbonari. Il Tevere era un liquame fangoso che scorreva lento. Gabbiani si intrecciavano fra i platani e i tetti delle case. Due ragazzi si inseguivano ridendo sulle biciclette”

Tralasciando la trama del giallo che lascio alla curiosità dei lettori, mi piace puntualizzare la precisione ironica delle descrizioni delle persone e degli ambienti che rendono il testo di Manzini molto apprezzabile dal punto di vista strettamente letterario, capace di un uso misurato del sarcasmo e di metafore incisive:

“Se il padrone di casa mostrava un certo occhio nelle arti visive, lo stesso non si poteva dire delle orecchie. A Rocco parve riconoscere una “Strangers in the night” da un’antologia del sassofonista italiano Fausto Papetti. Scrutava i volti degli invitati. Gli uomini sprizzavano boria dai pori della pelle. Le donne botulino. Sembravano avere tutte lo stesso viso. Quello ricreato nelle sale operatorie. Un’omologazione democratica di tratti somatici che azzerava razze e connotati rendendo quei visi lisci, lucidi e inespressivi. Una casa piena di rettili.”

Denunce forti, indignazione, voglia di pulizia rendono il libro non solo piacevole, ma eticamente significativo.

Era di maggio (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 4)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Era di maggio

  • Altri libri di Antonio Manzini
  • News su Antonio Manzini
Non è stagione
Ah l'amore l'amore
Pulvis et umbra
Pista nera
Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

L'amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

L’amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002