SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ragazza scomparsa di Angela Marsons

Newton Compton, 2017 - Le storie che Angela Marsons fa vivere a Kim ci parlano di una Black Country, dove la ferocia, la violenza, il disagio mentale che conduce alla follia omicida, spesso seriale, sono una componente fortissima.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 10-10-2017

4

La ragazza scomparsa

La ragazza scomparsa

  • Autore: Angela Marsons
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2017

Nuovo thriller, nuova scossa di adrenalina, nuova avventura della ormai affermata personalità della detective inglese Kim Stone, nata dalla penna della giallista Angela Marsons, i cui best seller hanno un successo planetario, sia per la potenza dell’invenzione narrativa, ma soprattutto per l’inedita fisionomia della giovane ispettrice Kim, reduce da un’infanzia terribile, che ci era stata raccontata in “Urla nel silenzio” e ne “Il gioco del male”, ma la cui eredità drammatica ricompare nel gesti, nella determinazione fredda, nella sicurezza delle azioni di ricerca del male.
Elementi presenti in tutti i precedenti romanzi di Angela Marsons ma ne “La ragazza scomparsa” in modo peculiare: le storie che la scrittrice fa vivere a Kim infatti, ci parlano di un’Inghilterra del Nord, la Black Country, dove la ferocia, la violenza, il disagio mentale che conduce alla follia omicida, spesso seriale, sono una componente fortissima di quella parte del continente che dopo la Brexit si stenta a continuare a chiamare Europa.

Questa volta Kim Stone deve misurarsi con un caso altamente drammatico: due bambine di nove anni, amichette per la pelle, figlie di agiate famiglie, sono state prelevate dal centro sportivo da sconosciuti che le hanno trascinate via. Stessa sorte era toccata circa un anno prima ad altre due piccole ma dopo brevi ed estenuanti trattative una era stata liberata, l’altra non era mai stata ritrovata. Ora Kim con la sua determinata e affiatatissima squadra di poliziotti che le riconoscono uno speciale carisma, deve ritrovare Charlie e Amy, le due piccole nelle mani di assassini ricattatori, certamente quelli dell’altra volta, rimasti impuniti.
Nella grande villa dei genitori di Charlie, Karen, vecchia conoscenza di Kim che solo in lei sembra aver fiducia, e Robert, vengono ospitati anche Stephen e Elizabeth, per facilitare i contatti con i rapitori, mentre viene imposto il silenzio stampa per facilitare le difficilissime ricerche delle bambine. Si susseguono i colpi di scena, i due rapitori hanno modalità ed atteggiamenti diversi, come spiega Alison, la profiler della polizia venuta a collaborare: uno è metodico, l’altro violento e feroce; forse c’è anche un terzo uomo dietro questo impeccabile e raffinato congegno ricattatorio.

Le famiglie saranno messe a durissima prova, si scaglieranno presto l’una contro l’altra, come il rapitore aveva previsto nel suo diabolico piano; poi ci si avvia, con il cuore in gola, verso la conclusione de “La ragazza scomparsa”, non prima di aver visto scene truculente, indagini frenetiche, false piste, diversivi, ferimenti, uccisioni, colpi di scena ad effetto. Kim resta il personaggio centrale, intorno alla cui sensibilità ferita tutto ruota, sulle cui inquietudini mai sopite Angela Marsons costruisce il suo romanzo. Quattro bambine ferite e danneggiate, che non possono che ricordare alla determinata detective quanto si può soffrire durante l’infanzia, e quanti doveri abbiano gli adulti e le forze dell’ordine che lei rappresenta nei confronti dei più piccoli, troppo spesso vittime innocenti di un mondo di uomini perversi, assetati di soldi e di sangue.

La ragazza scomparsa (DI Kim Stone Vol. 3)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza scomparsa

  • Altri libri di Angela Marsons
  • News su Angela Marsons
Il primo cadavere
Quelli che uccidono
Promessa mortale
Urla nel silenzio
La vera storia di Kim Stone, protagonista dei romanzi di Angela Marsons, su La Lettura

La vera storia di Kim Stone, protagonista dei romanzi di Angela Marsons, su La Lettura

Premio Bancarella 2020: la vincitrice è Angela Marsons

Premio Bancarella 2020: la vincitrice è Angela Marsons

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002