SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Verdi colline d’Africa di Ernest Hemingway

Un resoconto narrativo del safari africano a cui Ernest Hemingway aveva partecipato l’anno precedente in compagnia della seconda moglie Pauline.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 24-03-2014

14

Verdi colline d'Africa

Verdi colline d’Africa

  • Autore: Ernest Hemingway
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Lo desiderava con ardore, Ernest, un libro sull’Africa, sulle sue colline, albe e tramonti languidi come gli occhi di un innamorato pieno di desiderio. Scrive e pubblica “Verdi colline d’Africa” nel 1935, un resoconto narrativo del safari africano a cui aveva partecipato l’anno precedente in compagnia della seconda moglie Pauline.

Il continente africano è ritratto con precisione e verità, come l’autore stesso amava precisare, e regina incontrastata fra le pagine è la caccia, quella grossa al leone e al rinoceronte e all’antilope nera. Stesi all’ombra di un cespuglio, sudati e pieni di polvere, carichiamo il nostro fucile e, presa la mira, spariamo il colpo proprio dietro il collo dell’animale. Bisogna essere svelti e seguire le tracce della preda ferita, bisogna affidarsi alle guide indigene, orgogliosi masai, e, una volta trovata, finire la bestia da cui ricaveremo cibo e trofei tra le congratulazioni generali. Rabbia, delusione e soddisfazione sono solo alcuni dei sentimenti che si provano quando si seguono le tracce di un animale. Poi la sera, intorno al fuoco dell’accampamento, raccontarsi a vicenda aneddoti letterari e bere birra tedesca e whisky allungato con acqua.

Tutto è letteratura, dal vento che porta il nostro odore alle prede facendole scappare alle conversazioni a gesti con i masai. Mi viene il mal d’Africa al solo accarezzare la copertina di questo fortunato e meraviglioso romanzo.

“Ogni giorno eliminavo sudando quel che avevo bevuto la sera avanti seduto vicino al fuoco, e ora, nel calore del giorno me ne stavo sdraiato all’ombra, c’era un po’ di brezza fra gli alberi, e leggevo senza sentirmi obbligato o spinto a scrivere, felice di sapere che alle quattro ci saremmo mossi di nuovo per la caccia.”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Verdi colline d’Africa

  • Altri libri di Ernest Hemingway
  • News su Ernest Hemingway
Il vecchio e il mare
Il giardino dell'Eden
Festa mobile
Addio alle armi
Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Ernest Hemingway: le più belle frasi dello scrittore

Ernest Hemingway: le più belle frasi dello scrittore

4 novembre: 3 libri per ricordare la “Grande Guerra”

4 novembre: 3 libri per ricordare la “Grande Guerra”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002