SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

I 10 libri indispensabili per chi vuole lavorare in editoria

Se state leggendo questo post, significa che uno dei vostri sogni è quello di lavorare in una casa editrice e volete approfondire l'argomento attraverso la lettura di qualche libro sul settore. Dopo aver capito come fare a scegliere un buon libro adatto alle vostre esigenze, ecco la nostra top ten dei libri che non possono assolutamente mancare sugli scaffali di un aspirante professionista editoriale.

Martina Ercoli
Martina Ercoli Pubblicato il 15-01-2013

5

I 10 libri indispensabili per chi vuole lavorare in editoria

Se state leggendo questo post, significa che uno dei vostri sogni è quello di lavorare in una casa editrice e volete approfondire l’argomento attraverso la lettura di qualche libro sul settore. Dopo aver capito come fare a scegliere un buon libro adatto alle vostre esigenze, ecco la nostra top ten dei libri che non possono assolutamente mancare sugli scaffali di un aspirante professionista editoriale. Ovviamente scegliere 10 libri non è stato semplice e ne abbiamo lasciati fuori altrettanti molto importanti, ma di questo parleremo nel prossimo post!

Manuali specifici

-  I mestieri del libro. Dall’autore al lettore di Oliviero Ponte Di Pino. Un libro del 2008 ancora molto attuale. Se volete conoscere tutta la strada che percorre un libro dall’autore e le sue bozze fino al lettore, questo è un testo davvero prezioso che spiega tutte le fasi di lavorazione, le diverse figure professionali coinvolte, le diverse tecnologie utilizzate e i trucchi del mestiere.

- Lo scaffale di carta. Mestieri del libro nella narrativa contemporanea di Massimo Gatta. Un libro che parla dei mestieri legati al libro stesso. Il punto di vista curioso e mai banale sui diversi campi tematici lo rendono particolarmente adatto a chi ancora non ha deciso cosa vorrebbe fare e vuole capire bene di cosa si parla quando si parla di editoria.

- Comunicare il libro. Dalla quarta al web di Silvia Frattini. Ecco un testo per chi ha già capito quale sarà la sua strada, per professionisti in erba nel campo della comunicazione che vogliono aggiornarsi sulle ultime novità in fatto di book marketing. Il manuale, nato dall’esperienza dei corsi dell’Associazione italiana editori, approfondisce ogni aspetto dei nuovi mezzi di comunicazione al servizio del prodotto libro: come organizzare le informazioni nello spazio di un risvolto, cosa valorizzare nella quarta, come gestire la fascetta, quali dati fornire alla rete vendita, come presentare le novità alla Stampa. Da avere!

- Lavorare sul testo. Correzione di bozze di Alessia Vinci. Anche se non diventerete mai editor o redattori editoriali, approfondire le delicate fasi della revisione dei testi e della correzione di bozze è importantissimo per la verifica formale dei testi e la coerenza delle informazioni. Per questo, se volete lavorare in editoria, questa guida non può mancare sui vostri scaffali.

- Come si legge un inedito. La scheda di valutazione di Gianluca Minotti. Come si legge un manoscritto inedito? Ma soprattutto, come si valuta? Esistono delle figure professionali che si occupano di questo aspetto specifico e questo libro spiega passo passo come diventare un consulente letterario o consulente editoriale e quali sono gli elementi da considerare per decifrare un testo. Con suggerimenti, esempi, confronti, il libro scandaglia tutte le problematiche che possono emergere nella fase di valutazione di un inedito.

I libri formativi

- Refusi. Diario di un editore incorreggibile di Marco Cassini. Tra i libri che non possono mancare se amate l’editoria c’è questo bel saggio di Marco Cassini, editore della Minimum Fax, una delle case editrici indipendenti di maggior successo in Italia. Cassini racconta tutto il percorso di crescita del mestiere dell’editore che più che un mestiere, come afferma lui stesso, è una passione, una devozione. L’incessante ricerca di un compromesso tra esigenze imprenditoriali e culturali porta l’editore ad un’importante considerazione: se si sceglie una strada diversa da quella battuta dagli altri i risultati si vedranno perseverando e sfidando il mercato costantemente!

- Il gran rifiuto. Storie di autori e di libri rifiutati dagli editori di Mario Baudino. Divertente e curioso, questo libro costituisce una raccolta più o meno completa dei più grandi errori editoriali della storia raccontati da due punti di vista diversi, quello degli autori e quello degli editori. Nel testo, oltre ad un excursus storico letterario, potrete trovare anche utili informazioni su come funziona il processo di selezione dei manoscritti inediti, per capire le ragioni di rifiuti clamorosi e imbarazzanti come quelli della Recherche di Proust, del Gattopardo di Tommasi di Lampedusa o di bestseller come Harry Potter o i romanzi di Tolkien.

- Lezioni americane di Italo Calvino. Questo libro si deve leggere perché sì! Non c’è altro motivo. Se volete occuparvi di letteratura nella vita, la dovete conoscere e questo insieme di testi di Italo Calvino, nati come ciclo di conferenze da tenere ad Harvard, rappresentano l’ultimo e forse riassuntivo insegnamento del grande maestro: disciplina della mente, ironia e consapevolezza di non poter giungere ad una conoscenza assoluta.

- Tutti i nostri mercoledì di Giulio Einaudi. Una grande testimonianza in cui il grande editore torinese racconta sé stesso: dall’infanzia, i maestri, un padre presidente della Repubblica, ma soprattutto le prime esperienze di lavoro con i libri, la nascita della casa editrice, la guerra, il fascismo, gli amici perduti, da Leone a Cesare Pavese, da Vittorini a Calvino. Un excursus in cui è possibile rivivere i grandi progetti che hanno caratterizzato l’editoria degli ultimi vent’anni.

- Scritti: Il capitano di lungo corso-Note senza testo-Lettere editoriali-Lettere a Montale di Roberto Bazlen. Questo testo raccoglie i più importanti scritti di Roberto Bazlen. Si tratta di tre volumi postumi apparsi fra il 1968 e il 1973, con l’aggiunta delle preziose Lettere a Montale. Un testo fondamentale per capire e sperimentare la grandezza e la raffinatezza della penna di colui che è considerato uno dei più talentuosi maestri dell’editoria italiana.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I 10 libri indispensabili per chi vuole lavorare in editoria

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002