SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Giorgio Feri di nuovo alla ribalta con “Zibaldone aretino 2”

Un colpo di teatro ben riuscito: lo ha messo ha segno Giorgio Feri, nella giornata di Mercoledì 20 Dicembre, quando ha presentato il secondo capitolo del suo Zibaldone aretino, racconti, personaggi, storie di Arezzo, città dell'oro e dell'arte.

Luca Tognaccini
Luca Tognaccini Pubblicato il 22-12-2017

10

Giorgio Feri di nuovo alla ribalta con “Zibaldone aretino 2”

È iniziata così, con un colpo di teatro ben riuscito, la presentazione del libro intitolato “Zibaldone Aretino 2”, sottotitolato “racconti, personaggi, storie di Arezzo”, nel tardo pomeriggio di Mercoledì 20 dicembre, presso la Sala Bibliocoop all’interno del supermercato di via Vittorio Veneto, ad Arezzo, Città della Chimera, nell’ambito del ciclo di incontri dedicato alla Toscana da leggere; con l’autore Giorgio Feri che estrae e manovra con notevole abilità il coltello a serramanico di Gnicche, recentemente ritrovato da Claudio Santori, appartenuto al brigante aretino dell’Italia da poco unita, a cui sono state dedicate anche ballate popolari che lo hanno rivestito di un’aura romantica.

Il Brigante però, che in realtà si chiamava Federigo Bobini, è solo uno dei tanti personaggi che riaffiorano alla memoria cittadina, nel corso della presentazione a cui partecipano oltre a Giorgio Feri, Marco Botti giovane giornalista e scrittore, Filippo Nibbi già collaboratore di Gianni Rodari nella “Grammatica della fantasia”, Roberto Parnetti, organizzatore della Giostra dei Rioni di Olmo, frazione a sud di Arezzo, tutti al tavolo dei conferenzieri.

In copertina c’è la ciminiera del Fabbricone Sacfem che cade per lasciare il posto al Parco Pertini o Parco Giotto che dir si voglia, iniziando così la deindustrializzazione, immagine simbolo di una archeologia industriale che avrebbe potuto essere ma che non è stata.
Ecco quindi che i ricordi di Giorgio Feri, una vita in centro storico visto dalla sua Cartaria Aretina, punto di riferimento per studenti e professori, fanno da filo di Arianna che dal passato giunge fino a noi smaliziati postmoderni che oggi perpetuiamo l’identità aretina nel mondo.

Molta sostanza e pochi fronzoli, questo è lo stile aretino di Giorgio Feri che pubblica “Zibaldone Aretino 2”, un libro di oltre 250 pagine altrove introvabile, denso di amici come Gianni Boncompagni ma anche come Gino Innocenti, il cesellatore che inventa la molla a scatto del Buratto della Giostra del Saracino di cui si mostrano pure foto inedite; poi fatti e misfatti della Città d’Arte, tanti contributi di Fabio Fusi, Mauro Mariottini che conduce gli scavi archeologici sul colle del Pionta, con poesie e testi di Filippo Nibbi illustrati dal fratello Mario, con i quadri del Maestro Zenone alias Emilio Giunchi, in un affresco collettivo che ci ricorda chi siamo - la Città d’oro e d’arte, del Petrarca e del Vasari, della Chimera e della Giostra, del buon cibo e della qualità della vita lenta - e come lo siamo diventati.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giorgio Feri di nuovo alla ribalta con “Zibaldone aretino 2”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Romanzi e saggi storici News Libri Giorgio Feri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002