

Il mese di novembre 2017 è ricco di novità libri che questo mese sono in uscita in libreria e per aiutarvi a non perderne nessuna, vi proponiamo i nostri consigli di lettura per il mese.
A novembre c’è veramente l’imbarazzo della scelta, con il ritorno di molti degli scrittori italiani e stranieri più amati: tra essi Alessandro D’Avenia, Fabio Volo, Bruno Vespa, ma anche Isabel Allende e Clara Sanchez.
Un mese caldo, dunque, nonostante stia già arrivando il freddo, che ci fornisce un motivo in più per passare delle piacevoli serate al tepore del fuoco, impegnati nelle nostre letture preferite.
Novembre 2017: i libri in uscita
1. Ogni storia è una storia d’amore - Alessandro D’Avenia
Nonostante il libro sia uscito in libreria il 31 ottobre, possiamo annoverarlo tra le letture consigliate per novembre 2017, pubblicato da Mondadori.
Nel suo nuovo libro Alessandro D’Avenia si interroga sull’amore, chiedendosi se sia davvero una fonte di salvezza. Per farlo ripercorre le storie e gli stati d’animo di una serie di donne che hanno trascorso la loro vita al fianco di importanti artisti, spesso artiste a loro volta, a volte loro muse, in grado di limitare il loro istinto di autodistruzione, altre anime inquiete a loro volta.
2. Doni preziosi - Danielle Steel
Anche questo in libreria dal 31 ottobre, in uscita con Sperling & Kupfer, il nuovo romanzo di Danielle Steel racconta la storia di Véronique Parker, una donna che ha dedicato tutta se stessa alle tre figlie e al marito, che invece ha sempre preferito la bella vita.
Tutto l’impegno di Veronique - prima e dopo il divorzio con il marito - ha permesso alle tre ragazze di diventare donne indipendenti e brillanti. Ma la vita sa sempre riservare sorprese: dopo la morte del padre, ognuna di loro - compresa Veronique - scoprirà che Paul le ha lasciato qualcosa di speciale, dei “doni preziosi” che le condurranno in un lungo viaggio di scoperta.
3. La forza imprevedibile delle parole - Clara Sanchez
Il libro di Clara Sanchez, in uscita il 6 novembre con Garzanti, racconta di Natalia, una donna di quarant’anni che si trova a dover fare i conti con la sua vita: le figlie ormai grandi, il marito sempre a lavoro, sente il peso della monotonia.
Così, un giorno, accetta un aperitivo a casa di un’amica e lì incontra Costantino, un uomo affascinante che però sembra nasconderle qualcosa. E infatti quando decidono di rivedersi l’uomo non si presenta e lei comincia a ricevere strano biglietti.
La donna si troverà a dover affrontare strani intrighi, inganni e bugie, diventando parte di qualcosa più grande di lei, che potrà affrontare solo riscoprendo la sua forza.
Torna in libreria Glenn Cooper, l’autore de La biblioteca dei morti e de Il libro delle anime.
Il nuovo libro, in uscita con Nord il 6 novembre, ci conduce all’epoca di Celestino VI, dove il protagonista Cal può accedere alla Biblioteca Vaticana e all’Archivio Segreto Vaticano.
Visto il privilegio che gli è stato concesso, l’uomo approfitta per fare ricerche su un oscuro cardinale italiano di metà Ottocento, scoprendo una strana lettere in cui si parla di un banchiere e dell’urgenza di farlo uscire di nascosto da Roma. Cal decide di approfondire la vicenda affidandosi al suo istinto.
5. Oltre l’inverno - Isabel Allende
Isabel Allende è una delle scrittrici contemporanee più amate e torna con il suo nuovo libro, in libreria il 9 novembre, pubblicato da Feltrinelli.
Ambientato a Brooklyn, nell’epoca di oggi, il libro prende il via da una vicenda apparentemente banale: il tamponamento da parte di Richard Bowmaster, professore universitario riservato e spigoloso - della macchina di Evelyn Ortega, giovane donna emigrata illegalmente da Guatemala.
Nulla di strano: fino a quando qualche tempo dopo la donna si presenta alla porta del professore per chiedere aiuto e lui si rivolge alla vicina di casa Lucía Maraz, donna cilena matura con un difficile passato alle spalle.
I tre si ritrovano coinvolti in un thriller che ha conseguenze imprevedibili e la scrittrice - incrociando questi tre destini - può riflettere sull’identità americana e sull’emigrazione, proponendo un romanzo molto attuale.
6. Quando tutto inizia - Fabio Volo
Fabio Volo torna in libreria con un nuovo libro, in uscita l’11 novembre per Mondadori.
Una storia d’amore, quella tra Silvia e Gabriele, che si incontrano in primavera: lui perde la testa per lei e la prima volta che la vede prova uno strano senso di vertigine.
I due scoprono insieme il piacere di trovare qualcuno che ti capisce al volo e quando stanno insieme le difficoltà del mondo restano fuori, ma ad un tratto l’idillio sembra incrinarsi e nascono le prime domande. Si può mettere in pausa la propria vita? Le persone che incontriamo servono a farci capire chi dobbiamo diventare, ma a volte proprio quando sembra che tutto sia finito iniziano le cose importanti.
7. Macerie Prime - Zerocalcare
Zerocalcare è ormai uno dei fumettisti più conosciuti dal pubblico: il suo nuovo libro esce il 14 novembre per Bao Publishing, racconta di quello che ci rende umani e delle cose da proteggere sempre, ad ogni costo.
Una storia pensata in due atti, che con un cast corale - atipico per un libro di Zerocalcare - racconta le fragili realtà che poco tempo prima erano i sogni per il futuro.
8. Tipi non comuni - Tom Hanks
Un libro che l’attore ha iniziato a scrivere nel 2015: una raccolta di racconti che nasce dalla passione per le macchine da scrivere, trasformata in una storia sulle macchine da scrivere.
In libreria dal 15 novembre, il libro edito da Bompiani, delinea i ritratti di alcune persone che sembrano non avere nulla in comune e l’unica cosa che li unisce è una macchina da scrivere appunto.
Ho scritto in albergo durante i tour di lancio dei film. Ho scritto in vacanza. Ho scritto sugli aerei, a casa, e nel mio studio. Quando ho potuto permettermi un impegno regolare ho scritto la mattina, dalle nove all’una.
9. Il giorno della tigre - Wilbur Smith
In uscita il 20 novembre per Longanesi, il nuovo libro di Wilbur Smith aggiunge un capitolo alla saga dei Courteney, ambientata nel XVIII secolo.
Tom Courteney, protagonista di Monsone e Orizzonte, è uno dei quattro figli del comandante Sir Hal Courteney e decide di salpare per un viaggio molto pericoloso, attraverso l’oceano e affrontando nemici senza scrupoli in scenari esotici.
10. Sleeping beauties - Stephen e Owen King
In libreria dal 21 novembre per Sperling & Kupfer, il libro, scritto da Stephen King insieme a suo figlio Owen, è ambientato in un futuro molto realistico che sembra quasi il presente, in cui quando le donne si addormentano accade qualcosa di inquietante: intorno a loro si forma un involucro, bozzolo e scrigno allo stesso tempo.
Se qualcuno prova a svegliarle le donne diventano violente e feroci, mentre se le si lascia dormire entrano un mondo nuovo, un altro mondo.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Novità libri: i libri consigliati in uscita a novembre 2017
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare
Lascia il tuo commento