SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Volume II di Domenico Fragata

Tipheret, 2018 - Tutta la realtà che ci circonda, tutto quello con cui veniamo a contatto ogni giorno, tutto quello che pensiamo, esprimiamo, indichiamo, necessita della meditazione di simboli.

La lettrice
La lettrice Pubblicato il 14-12-2018

18

Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Volume II

Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Volume II

  • Autore: Domenico Fragata
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Domenico Fragata, laureato in Filosofia, diplomato Counselor relazionale presso il centro studi Bhaktivedanta, consegue un master in psicologia indovedica e si dedica ad un’intensa attività di diffusione delle discipline esoteriche della tradizione mediterranea mediante corsi, conferenze, libri e articoli.
Fragata, già autore de "Il libro di Ermete, Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Volume I", prosegue nella propria opera di divulgazione con “Il libro di Ermete, Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Volume II” esaminando le seconde undici tappe dei Tarocchi.
Imprescindibile la lettura del primo volume, ma, se possibile, il volume secondo risulta ancora più affascinante e ciò poiché l’autore rende partecipe il lettore delle proprie personali riflessioni e così quest’ultimo ha l’occasione di addentrarsi nelle materie affrontate scrutandole con l’occhio di chi, con tanto interesse e tanta passione, ha voluto trasmettere, anzi direi donare, agli altri il proprio sapere.

Le discipline più disparate: ghematria, astrologia, alchimia, buddhismo, esoterismo cabalistico, cristianesimo, gnosticismo si sommano e si intrecciano per rivelarci, attraverso una lettura attenta, scevra di pregiudizi e preconcetti, libera da ottusità intellettuale e da dogmatismi tramandati ed acquisiti senza spirito critico, come tutti i diversificati rami del sapere non siano poi così distanti.
L’autore, attraverso l’utilizzo della conoscenza derivante dalle dottrine menzionate, interpreta i ventidue arcani maggiori dei Tarocchi, dalle origini antichissime, da una nuova prospettiva e per il tramite di nuove vie ermeneutiche, superando le interpretazioni usualmente accettate.
Un lavoro serio e accurato non può essere contaminato da credenze precostituite o dogmaticamente recepite; bisogna avere il coraggio di spingersi oltre il banale senso comune.

Colui che desidera la Luce del Sapere deve prima comprendere di trovarsi nell’oscurità dell’ignoranza.
Tutta la realtà che ci circonda, tutto quello con cui veniamo a contatto ogni giorno, tutto quello che pensiamo, esprimiamo, indichiamo, necessita della meditazione di simboli.

Leggendo questo libro scopriremo qualcosa di più del mondo, ma soprattutto qualcosa di più su noi stessi. Lo studio al quale ci invita l’autore, una volta analizzato, con le giuste chiavi esegetiche, l’immenso potenziale racchiuso ne “l’appeso”, “la temperanza”, “la torre”, “la luna”, “Il sole”,“il giudizio” o “il mondo”, vuole essere uno stimolo ad abbandonare le vesti del “Matto” ed a provare a percorrere nuovi e inesplorati sentieri.
Sentieri che potranno persino condurci nella direzione di un mondo migliore nel quale gli uomini potranno finalmente capirsi e comprendersi mettendo fine a inutili violenze e conflitti.
D’altra parte, come ben espresso dallo scrittore canadese Manly P. Hall nel “The Secret Teachings of All Ages”:

Vivere nel mondo senza avere consapevolezza del suo significato è come vagabondare in una immensa biblioteca senza neppure toccare un libro.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Volume II

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Il vento conosce il mio nome
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002