SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

T-Veg. La storia di un dinosauro vegetariano - Smriti Prasadam di Halls

Mondadori Electa, 2016 - Reginaldo, dimostrando che la cosa più coraggiosa è rimanere fedeli a se stessi pur nelle proprie differenze, insegna che la vera forza non è quella esibita ma quella che risiede dentro di noi.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 04-02-2016

13

T-Veg. La storia di un dinosauro vegetariano - Smriti Prasadam

T-Veg. La storia di un dinosauro vegetariano - Smriti Prasadam

  • Autore: Halls
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2016

“T-Veg. Storia di un dinosauro vegetariano” (Mondadori Electa, 2016) (titolo originale, “T. Veg The story of a Carrot- Crunching Dinosaur”, traduzione di Milena Archetti, illustrazioni di Katherine Manolessou) è la favola della scrittrice e editrice anglo indiana Smriti Prasadam-Halls, pubblicata nella Collana ElectaKids (2016), che racconta le avventure di Reginaldo un tirannosauro speciale.

“Reginaldo T-Rex aveva un feroce e potente ruggito!”

Nella foresta ricca di piante e fiori in cui viveva il tirannosauro, risuonava il rumore dei suoi passi pesanti. L’animale, al contrario dei suoi simili che prediligevano la carne, amava nutrirsi di frutta e verdura.

“È talmente buona... dovreste provarla!”

diceva ai suoi amici mentre divorava una fetta di torta di spinaci. I genitori di Reginaldo erano molto preoccupati e spronavano il figlio a mangiare carne. Inoltre tutti a scuola prendevano in giro il giovane dinosauro,

“non esiste al mondo un T-Rex vegetariano!”

perché era opinione diffusa che fosse necessaria la carne per essere forti.

“Se mangi frutta e verdura, sbagli proprio tutto!”

Reginaldo sentendosi incompreso e infelice, aveva preparato lo zaino e si era avviato nella lussureggiante foresta.

“Me ne vado da casa e non tornerò mai più!”

Il dinosauro lungo la strada aveva dovuto guadare un fiume la cui acqua era melmosa e molto fredda. Questo fatto l’aveva molto seccato e infastidito. Poi Reginaldo aveva scorto un gruppo di dinosauri erbivori che pascolavano poco lontano. La sua idea era stata di raggiungerli per fare due chiacchiere e stringere amicizia. Ma gli erbivori vedendo il rosso animale si erano messi a urlare ed erano fuggiti. Il povero Reg si sentiva sempre più umiliato e solo. Nella fuga i dinosauri erano quasi stati travolti da un enorme masso che si era staccato da un dirupo sopra di loro. Reginaldo si era accorto di quello che stava accadendo,

“un enorme pezzo di roccia si stava sgretolando e rotolava giù”

La forza erculea del vegetariano aveva impedito il peggio,

“bloccò il pesantissimo masso e riuscì a fermarlo prima che fosse troppo tardi”

Gli altri T-Rex erano rimasti attoniti e gridarono all’unisono:

“Urrà! Sei fortissimo!”

La risposta di Reg non si era fatta attendere:

“Tutto merito della frutta e della verdura!”

Poi il dinosauro aveva spiegato ai suoi nuovi amici quali prodotti della natura mangiava e a cosa facevano bene. Ricordiamo ai piccoli lettori che il tirannosauro era un dinosauro vissuto nel periodo Cretaceo superiore, terzo e ultimo dell’era mesozoica tra i settanta e i sessantacinque milioni di anni fa.

L’albo “T-Veg. La storia di un dinosauro vegetariano”, attraverso la storia del simpatico Reginaldo, invita i nostri bambini a nutrirsi anche di frutta e verdura per crescere e stare in salute. Cari genitori servite questa salutare narrazione come una pietanza ai vostri figli mostrando loro le brillanti e vivaci illustrazioni. Reginaldo, dimostrando che la cosa più coraggiosa è rimanere fedeli a se stessi pur nelle proprie differenze, insegna che la vera forza non è quella esibita ma quella che risiede dentro di noi.

“Tu sei fortissimo e sei anche unico!”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: T-Veg. La storia di un dinosauro vegetariano - Smriti Prasadam

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002