SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri sui social network

Quali libri leggono le star di Hollywood?

Su Instagram le star hollywoodiane che leggono libri fanno tendenza. Emma Watson ha aperto un club del libro, Natalie Portman legge Elena Ferrante e Sarah Jessica Parker ha addirittura fondato una propria casa editrice. Scopriamo quali sono i libri più amati dai divi dello star system.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 11-05-2023
Quali libri leggono le star di Hollywood?

Foto di Ozina/Depositphotos.com

La foto che ritrae Marilyn Monroe intenta a leggere l’Ulisse di James Joyce seduta sulla giostra gialla e blu di un parco giochi è diventata iconica. Ma Marilyn non è la sola attrice con la passione per la lettura, vi siete mai chiesti quali libri leggono le star di Hollywood?

Negli ultimi anni Instagram ha sdoganato il mondo segreto delle stelle hollywoodiane mostrandocele nelle loro attività più quotidiane e segrete: mentre cucinano, portano a passeggio il cane, fanno ginnastica o stretching, oppure, inaspettatamente, mentre leggono.
Sì, leggono, proprio così, perché molti divi dello star system sono lettori voraci e sfruttano i loro canali social per raccontare le loro letture.

Tra le prime della lista troviamo Emma Watson - l’indimenticabile Hermione di Harry Potter - che ha aperto anche un club del libro a tema femminista chiamato Our shared shelf (il nostro scaffale condiviso, Ndr), Natalie Portman, vera paladina della lettura e fan di Elena Ferrante, che di recente ha anche pubblicato delle fiabe per bambini e Sarah Jessica Parker - la Carrie di Sex and the City - che ha persino aperto una propria casa editrice, la SJP for Hogarth (il nome non vi ricorda per caso una certa Virginia Woolf)?

Scopriamo tutti i libri preferiti dalle stelle del cinema.

Cosa leggono le star di Hollywood

Tra i libri preferiti di Marilyn Monroe troviamo Il Profeta di Kahlil Gibran, le poesie di William Butler Yeats e Foglie d’erba di Walt Whitman, Madame Bovary di Flaubert che sono ritratti con lei in alcune foto.

I gusti di Marilyn erano certamente sofisticati, ma cosa leggono le star di oggi? Sono degni di competere con le letture eccelse della Diva?

Sappiamo che Will Smith adora L’Alchimista di Paulo Coelho, mentre Johnny Depp preferisce Sulla strada di Jack Kerouac, che considera il suo libro guida.
Hugh Jackman in un’intervista ha confessato che il suo libro preferito è Siddharta di Hermann Hesse.
Per Leonardo Di Caprio il libro più significativo è Il vecchio e il mare di Hemingway, ha dichiarato che per lui la trama di Hemingway è una forte metafora della vita.

Natalie Portman è la paladina della lettura delle star, tra i suoi libri del cuore figura la nostra Elena Ferrante. Di certo è la lettrice più assidua tra le dive, nel suo @natsbookclub si legge un libro al mese. L’ultimo consigliato per il mese di maggio è The Postcard di Anne Berest, la suggestiva saga di una famiglia ebrea che, grazie a una cartolina, scopre la verità su dei parenti uccisi ad Auschwitz. Il libro è stato edito in Italia da edizioni E/O con il titolo La cartolina. Una curiosità, sapevate che l’autrice è amica di Natalie Portman?

Sarah Paulson, grandiosa attrice e regina indiscussa di American Horror Story, ci consiglia Between Two Kingdoms di Suleika Jacquad che definisce “uno dei libri più belli che abbia mai letto”. La star si complimenta con la scrittrice definendolo un libro pieno di anima, profondità di sentimenti e acutezza di visione, un’esperienza meravigliosamente coinvolgente. Si definisce grata per essere stata accompagnata in un simile viaggio.

Emma Watson è molto attiva sul fronte culturale. L’attrice ha fondato un bookclub a tema femminista ed è stata protagonista di un fenomeno di booksharing nella metropolitana di Londra. L’attrice ha raccontato di aver nascosto 2000 copie di Piccole donne in 38 paesi del mondo, lasciando su ogni libro una dedica correlata dalla sua firma autografa. Watson ha annunciato l’iniziativa ai suoi fan sul suo account Instagram invitandoli a seguire l’hashtag #ibelieveinbookfairies.
Nel 2021 ha dichiarato di aver nascosto alcuni dei suoi libri preferiti tra le strade di Glasgow, se vi trovate nei paraggi potete darvi alla caccia!

Con una recente foto pubblicata sul suo profilo Instagram l’attrice Sarah Jessica Parker consiglia Il cardellino di Donna Tartt definendolo un “ipnotico e glorioso libro vincitore del Premio Pulitzer”. L’attrice dice di volerlo regalare a sua figlia Loretta perché il libro di Tartt è “un dono” che merita di essere dato ad altri.

L’attrice Jennifer Lawrence a dispetto del suo brio è una lettrice serissima e consiglia grandi classici: Anna Karenina di Tolstoj e Il giovane Holden di Salinger.
L’eterea Charlize Theron invece opta per la letteratura contemporanea consigliando La strada di Cormac McCarthy; chissà che ora non legga anche gli ultimi due libri, The Passenger e Stella Maris, scritti dall’autore americano?

La biondissima Reese Witherspoon a Hollywood è di sicuro tra le attrici che leggono di più. Ormai è specializzata nel portare libri sul piccolo e grande schermo, ma ha fondato anche un proprio club di lettura su Instagram, il RW Book Club. Il suo consiglio di lettura per il mese di maggio è Did You Hear About Kitty Karr? di Paul C. Smith.

La cantante ed ex stellina di Disney Channel Selena Gomez ha consigliato Becoming, l’autobiografia bestseller di Michelle Obama e Una vita degna di essere vissuta della psicologa Marsha Linhean, che ha sviluppato la Dialectical Behavior Therapy e che rivela in questo libro la sua “discesa all’inferno” con la malattia mentale e poi la straordinaria ascesa nel lavoro di ricerca e nell’accademia.
Di recente l’attrice, da sempre sensibile al tema della malattia mentale contro cui ha lei stessa combattuto in prima persona, ha condiviso il libro scritto dalla sua terapeuta Tanya Rad dal titolo The Sunshine Mind.

Incredibile ma vero, la top model Emily Ratajkowski è una grandissima lettrice che spesso sul suo profilo consiglia ai fan nuove letture, come L’anno del pensiero magico di Joan Didion, edito in Italia dal Saggiatore, oppure Notti insonni di Elizabeth Hardwick, pubblicato nel 2021 da Blackie Edizioni.
Ratajkowski ha anche pubblicato un libro autobiografico di successo, The body, tradotto in italiano da Piemme con il titolo Sul mio corpo.

leggi anche

Emma Watson nasconde 2000 libri di Piccole Donne in giro per il mondo: ecco perché


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quali libri leggono le star di Hollywood?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Libri sui social network Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002