SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I killer non vanno in pensione di Francesco Recami

Sellerio, 2022 - Francesco Recami torna in libreria con un brillante e paradossale noir che prende in giro i costumi italici.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 30-09-2022
I killer non vanno in pensione

I killer non vanno in pensione

  • Autore: Francesco Recami
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2022

Walter Galati è il Gran Visir di tutti i falliti.
Impiegato scrupoloso lavora, senza speranza di carriera, nella Direzione Provinciale dell’INPS di Treviso, dove è sfruttato dai colleghi d’ufficio, perdigiorno e ladri, terrorizzati da una imminente visita di controllo da parte dell’ispettrice ministeriale Marta Coppo. Mancano diversi milioni di euro e qualcuno se ne è finalmente accorto. A casa è bistrattato dalla moglie Stefania, esigente, capricciosa e soprattutto rancorosa che non esita a ricordargli la sua modesta situazione lavorativa – in altre parole uno stipendio misero - e si consola con un gigolò. E come non bastasse ad attenderlo c’è pure un viziatissimo barboncino di nome Fufi.

Insomma, Walter Galati sembra o meglio è una nullità, se non fosse che ha una seconda vita, di cui nessuno sospetta l’esistenza: perché in realtà lui è un abilissimo killer. Tempo orsono un’invisibile Agenzia lo aveva assoldato per simili incarichi, molto ben pagati, che lui con assoluta perfezione aveva sempre portato felicemente a termine. E di successo in successo passano gli anni e Walter inizia a porsi una domanda che solo le persone a fine carriera fanno: ma i killer vanno in pensione?
Perché, che lui sappia, non esiste una categoria killer pensionati all’INPS e quando gli giunge un nuovo incarico da svolgere nell’isola di Procida ai danni di un innocuo residente, comincia ad avere dei dubbi. E se l’Agenzia avesse preparato una trappola per farlo fuori? E a partire da questa strana missione la storia del romanzo si complica, abbondano i colpi di scena, nascono trame che si intrecciano fra loro e catturano il lettore, trascinandolo di colpo di scena in colpo di scena fino ad un finale catartico.

I killer non vanno in pensione (Sellerio, 2022) di Francesco Recami è un noir ambientato in una provincia veneta (ma non solo) popolata da personaggi bizzarri, il quale per un verso ricorda i romanzi d’appendice ottocenteschi e per l’altro è una divertente parodia dell’odierno romanzo criminale.
Opera brillante e paradossale che mette alla berlina i costumi italici, i luoghi comuni ridicoli, le assurde credulità sacre e profane, le ipocrite distinzioni di bene e male, che caratterizzano il nostro Paese, dove in ogni persona convivono mille idee, spesso fra loro apparentemente inconciliabili.

I killer non vanno in pensione

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

amanti del noir, humor nero e racconti brillanti.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I killer non vanno in pensione

  • Altri libri di Francesco Recami
  • News su Francesco Recami
Prenditi cura di me
Il correttore di bozze
La casa di ringhiera
Ottobre in giallo a Milano
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Libri da leggere sotto l'ombrellone: i gialli e i noir migliori

Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002