SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le madrine di Monica McInerney

Fazi, 2023 - Monica McInerney, autrice di romanzi venduti a livello internazionale, è ora in libreria con una vicenda coinvolgente e commovente. Un libro che racconta di un viaggio dall’Australia alla Scozia ma anche di un lungo percorso a ritroso nel passato.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 14-02-2023
Le madrine

Le madrine

  • Autore: Monica McInerney
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2023

Le madrine(Farzi, 2023, traduzione di Sabina Terziani) è uno fra i più recenti romanzi della famosa scrittrice australiana Monica McInerney e già un vero e proprio bestseller.

La vicenda narrata ruota attorno a Eliza Miller una giovane e attraente trentenne che vive e lavora a Melbourne. Non ha una famiglia poiché non ha mai conosciuto suo padre e la madre, Jeannie, è morta quando lei aveva solo diciassette anni. La donna non aveva rapporti con i genitori o altri parenti e viene ritrovata senza vita nella vasca da bagno proprio dalla giovane Eliza. La ragazza reagisce all’evento traumatico e si affretta a terminare gli studi, poi frequenta l’Università e presto trova un ottimo impiego grazie alla sua capacità organizzativa e al suo forte senso di responsabilità.
Era stata una figlia meravigliosa, Eliza, e sua madre Jeannie ne era consapevole: l’amava intensamente e per lei desiderava solo il meglio.
Ogni giorno Jeannie le lasciava qua e là, sui mobili di casa, svariati bigliettini in cui manifestava il suo immenso amore. Ogni bigliettino terminava con una frase di rito:

Ti voglio un bene dell’anima.
Baci, baci
Mamma

L’infanzia di Eliza non era stata però molto tranquilla. Jeannie aveva cambiato casa più volte e raccontava alla figlia diverse storie riguardanti il suo passato avventuroso. Tuttavia Eliza non aveva mai dubitato di quanto fosse amata, anche se non la madre non le aveva rivelato la vera identità di suo padre. Jeannie manifestava un carattere altalenante, a tratti euforico, a tratti depresso, e spesso affogava le sue incertezze nell’alcol.

Un’infanzia e un’adolescenza all’insegna della poca sicurezza per Eliza, anche se mamma Jeannie aveva condiviso, almeno in parte, la tutela della figlia tanto amata con le madrine di Eliza, Olivia e Maxie, che davano alla ragazzina un senso di stabilità, occupandosi costantemente, anche se a distanza, di lei e portandola in vacanza ogni anno.
Erano state loro a seguire ancora Eliza dopo la morte di Jeannie e l’intenso legame non si era mai sciolto.

Nel romanzo le due donne sono ormai cinquantenni realizzate.
Quando la giovane protagonista improvvisamente perde il lavoro per cessione dell’attività da parte della dirigente, il futuro comincia a profilarsi meno sicuro ma, proprio allora riceve la telefonata della madrina Olivia che si trova in Scozia e le chiede di recarsi là per incontrare anche Maxie in un momento importante della vita di quest’ultima. Eliza non ha nulla che la trattenga in Australia e nel giro di un paio di settimane vola per raggiungere le sue madrine in Scozia. La giovane è, allo stesso tempo, spaventata ed eccitata. Sa anche che quello è il momento opportuno per chiedere a Olivia e Maxie del padre che non ha mai conosciuto. Come sarà la vacanza a Edimburgo di Eliza?

Monica McInerney arricchisce la storia con un cast meraviglioso: s’incontrano personaggi credibili e peculiari per qualità o difetti, tutti estremamente umani. Alcuni fra essi rendono la narrazione assai gradevole tanto da allietare anche le giornate della protagonista: se la difficile personalità di Jeannie è presentata attraverso reminiscenze e flashback, figure secondarie come Celine e Sullivan sono invece presenti accanto a Eliza e popolano la vicenda.
La ricerca del padre sconosciuto avrà risvolti diversi da quanto possano i lettori immaginare.

Le madrine è una storia di famiglia, di amicizia e segreti. È una lettura coinvolgente in cui molto ruota attorno a queste due donne, destinate a non generare figli ma affettuosamente materne e protettive nei confronti di Eliza.

“Madrine” non “matrigne”: è doveroso sottolineare. Queste due donne portano avanti con infinito affetto il compito affidato loro da Jeannie alla nascita di Eliza: per lei accorrono a ogni necessità, volano da un continente all’altro pur di esser presenti alle recite di fine anno scolastico della loro figlioccia e, poi, di lei hanno sempre cura.

Sapranno parlare e tacere, scegliere il meglio per la serenità della protagonista.
Il meglio a volte non coincide con una verità troppo dolorosa e allora Olivia e Maxie racconteranno a Eliza la storia più lieve, meno sconvolgente che riguarda il passato.

Le madrine di Monica McInerney racconta di un viaggio dall’Australia alla Scozia ma anche di un lungo percorso a ritroso nel passato.
È una storia dolorosa e tenera allo stesso tempo, ma non un romanzo rosa qualunque.

È una miscellanea di sentimenti, i più svariati: l’allegria, il senso d’avventura, il divertimento, la paura, la solitudine, la disperazione ma anche e soprattutto l’amore nelle più diverse sfaccettature. In altre parole è tipicamente una storia firmata Monica McInerney. Un libro in cui perdersi e divertirsi.

Le madrine

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le madrine

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002