SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Strane cose, domani di Raul Montanari

Il ritrovamente di un diario nel parco. Uno psicologo che fa i conti con il suo passato. Una diciottenne vittima della famiglia. E un medesimo destino per un padre e un figlio...

Lucia Dell'Omo
Lucia Dell’Omo Pubblicato il 14-10-2010

48

Strane cose, domani

Strane cose, domani

  • Autore: Raul Montanari
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

In un giorno di pioggia, un uomo trova su una pachina di un parco un diario. Sembra un’agenda scolastica. Resta mezz’ora seduto accanto al diario nell’attesa che qualcuno venga a prenderlo. Non arriva nessuno e l’uomo lo porta con sé. L’uomo si chiama Danio e fa lo psicologo. Ha solo pazienti donne, vive da solo e ascolta unicamente Miles Davis. Danio è un assassino, ma nessuno lo sa. O meglio solo la sua ex moglie conosce il segreto che si porta dentro fin da ragazzino.
Il diario che trova è di una diciottenne, di nome Federica. Danio legge le prime pagine insieme alla sua fidanzata. Sono pagine piene di dolore. Sull’agenda vi è indicata la scuola frequentata dalla ragazza. Danio scrive una mail e riesce a mettersi in contatto con Federica. Si incontreranno al parco Sempione, proprio sulla panchina dove aveva ritrovato il diario.
E’ piccola, Federica, sembra più piccola dei suoi diciotto anni. Racconta a Danio che, in realtà, quel giorno, aveva disseminato nel parco altri sei diari, come a liberarsi di un anno difficile.
Danio è attratto dal dolore e dalla giovinezza di Federica, alla quale dedicherà parole semplici ma di rara bellezza.
“Passa tutto. Il bello e il brutto, tutto quanto. Il tormento che hai addosso se ne andrà, credimi. Un giorno ripenserai a questa stagione di dolori così… così semplici. Ecco, ci ripenserai e proverai una grande tenerezza per te stessa. Ti perdonerai , finalmente. Ti sarai già perdonata.”
Parole di eccezionale e semplice bellezza perché con il dolore è proprio cosi, per tutti quanti.
Con evidente sorpresa, durante un loro incontro, Danio scoprirà che la ragazza è innamorata di suo figlio Tommy, che come il padre, quel giorno di pioggia al parco, aveva trovato un altro dei diari lasciati dalla ragazza. Padre e figlio saranno accomunati da un insolito e medesimo destino.
Il libro è diviso in tre parti e ogni capitolo si apre con un intro di pensieri confusi del protagonista.

Un protagonista che è colpevole e incolpevole allo stesso tempo. Assassino e innocente. Rabbioso e tenero.
Romanzo dalla trama noir, elegante e profondo, arguto e misterioso.
E vi è dentro, tutta intatta, la ricerca della salvezza, la voglia di trovare una sorta di liberazione da una grande colpa e anche il dubbio, il desiderio e insieme la paura, dell’effettiva esistenza di una qualche possibile redenzione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Strane cose, domani

  • Altri libri di Raul Montanari
  • News su Raul Montanari
La vita finora
Il Regno degli amici
Il Cristo Zen
Il tempo dell'innocenza
Premio letterario La Provincia in Giallo 2019: vince Raul Montanari

Premio letterario La Provincia in Giallo 2019: vince Raul Montanari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Italiana
Addio
Il pane perduto
Ma il bel Danubio blu

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002