SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Imperium di Ryszard Kapuściński

Feltrinelli, 2013 - Un romanzo di viaggio e in viaggio, nello spazio e nel tempo: l’impero russo, al momento della sua massima espansione e, contemporaneamente, della sua dissoluzione, osservate dallo sguardo personalissimo di un polacco d’eccezione.

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 18-07-2016

4

Imperium

Imperium

  • Autore: Ryszard Kapuściński
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Imperium” è stato pubblicato da Feltrinelli nella prima edizione del 2006, quasi in contemporanea con l’edizione in lingua originale, riscuotendo notevoli elogi. Il racconto è diviso in tre parti.

Nella prima Ryszard Kapuściński ci porta nostalgicamente (e non senza tragicità) nella sua cittadina natale in Bielorussia, poi nella ghiacciata Siberia e, infine, in un’affascinante spedizione in Transcaucasica e nelle repubbliche dell’Asia Centrale.
Nella seconda parte, la più corposa del romanzo, il giornalista descrive gli anni 1988-1991 durante i quali lunghi vagabondaggi lo hanno spinto fino ai confini sterminati della vecchia URSS, passando da Brest (il confine tra l’ex URSS e la Polonia) a Magadan (sul Pacifico), e da Vorkuta (oltre il circolo polare artico) a Termez (frontiera con Afghanistan, nell’attuale Uzbekistan).
Infine, nella terza parte, sono raccolti pensieri e riflessioni emersi durante i suoi viaggi e le sue conversazioni.

“Imperium” non vuole essere un libro storico sul declino dell’Unione Sovietica bensì

“una relazione personale dei viaggi compiuti nelle sconfinate distese di questo paese (o meglio di questa parte di mondo)”

come sottolinea l’autore stesso nell’introduzione.
Molto suggestive le descrizioni degli angoli sperduti quasi anonimi che raggiunge in treno in Siberia:

“Di strada neanche l’ombra, tutto un su e giù per gole e dirupi. […] Tutto sotto le neve. Neve, neve. Siamo a gennaio, cuore dell’inverno siberiano”.

Ed altrettanto coinvolgenti le riflessioni del reporter polacco nel Caucaso:

“Cosa mi colpì? Ebbene, malgrado la rigida corazzatura militaresca dell’autorità sovietica, a queste piccole ma antichissime nazioni è riuscito di conservare qualcosa delle loro tradizioni, della loro storia, del loro orgoglio nascosto per necessità, della loro dignità personale. Vi scoprii un tappeto orientale steso al sole che in molti punti conservava ancora gli antichi colori e attirava l’attenzione con la varietà dei disegni originali”.

Nonostante i decenni (per non dire secoli) di totalitarismi, guerre e sofferenze, di cui trasuda ogni angolo di questo impero in declino, il futuro si profila, infatti, positivo:

“i grandi stati possiedono una immensa forza interiore, dispongono di riserve inesauribili di vitalità e di energia a riprendersi dai colpi più duri e dalle crisi più profonde”.

Un racconto massiccio, imponente, come la piazza del Palazzo di San Pietroburgo che rappresenta, secondo Ryszard Kapuściński,

“l’esemplificazione del carattere e della struttura del suo potere”

e riesce a trasmettere immensità, immobile ed intatta staticità.
Imperdibile.

Imperium (Universale economica Vol. 1326)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Imperium

  • Altri libri di Ryszard Kapuściński
  • News su Ryszard Kapuściński
Ebano
Cristo con il fucile in spalla
In viaggio con Erodoto
Shah-in-shah
Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

La scoperta dell'Africa attraverso Ebano di Ryszard Kapuściński

La scoperta dell’Africa attraverso Ebano di Ryszard Kapuściński

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002