SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo sguardo rovesciato di Roberto Cotroneo

UTET, 2015 - Cambia la tecnica. E i ricordi? Un libro che ha parecchie cose da dire, cose che vale davvero la pena ascoltare.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 01-10-2018

1

Lo sguardo rovesciato

Lo sguardo rovesciato

  • Autore: Roberto Cotroneo
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: UTET
  • Anno di pubblicazione: 2015

Cambia la tecnica, cambia ciò che vediamo. Fotografare. Immortalare un istante, un sorriso, un tripudio di colori.
Anzi, a colori possiamo dirlo al giorno d’oggi, perché la fotografia era nata in bianco e nero. E oggi, forse ammaliati da tanti, troppi colori artificiali, in tanti stanno tornando alle origini, rivalutando quello che una volta era l’unico piatto disponibile nel menu. Certo, fotografare un arcobaleno con una digitale dalla potenzialità di milioni di colori avrà tutto un altro effetto, soprattutto per la risoluzione grafica.
Però certe immagini in bianco e nero hanno un fascino immortale, dobbiamo ammetterlo…

Cosa significa, poi, fotografare? Catturare l’immagine di una bella ragazza che rimarrà magnifica anche quando le rughe si faranno strada su quella pelle liscia, ricordare un tramonto che ora è nascosto da metri e metri di cemento che si estendono in altezza, conservare nel cuore il ricordo di una persona a noi cara… Dalla pellicola alla Polaroid fino al digitale che ci sta facendo impazzire, facendoci fotografare di tutto e di più.
Forse è una buona cosa, forse un segnale d’allarme per una società che con gli occhi vuole solo vedere e non leggere…
Roberto Cotroneo in "Lo sguardo rovesciato" ci dona pensieri, pensieri che si trasformeranno in immagini. Digitali? Eh, questo dipende dagli occhi di chi leggerà, occhi che vedranno un futuro lontano e un passato che sembra non esser mai esistito, tanto l’abbiamo dimenticato in fretta.
Un libro che ha parecchie cose da dire, cose che vale davvero la pena ascoltare.
E lo faremo con piacere.

Lo sguardo rovesciato. Come la fotografia sta cambiando le nostre vite

Amazon.it: 7,00 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo sguardo rovesciato

  • Altri libri di Roberto Cotroneo
  • News su Roberto Cotroneo
Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo
Loro
Manuale di scrittura creativa
Tweet di un discorso amoroso
Intervista allo scrittore Roberto Cotroneo, in libreria con "Loro"

Intervista allo scrittore Roberto Cotroneo, in libreria con "Loro"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002