SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

C’era una volta un Vaticano di Massimo Franco

2010 - Un saggio che vuole analizzare la situazione della Chiesa in Occidente. Massimo Franco, inviato e notista politico del “Corriere della Sera”, parte con la sua indagine dal luglio 2010, quando Benedetto XVI crea un ministero per rianimare il cattolicesimo in Occidente.

Giacomo Bertoni, scrittore
Giacomo Bertoni, scrittore Pubblicato il 16-02-2011
C'era una volta un Vaticano

C’era una volta un Vaticano

  • Autore: Massimo Franco
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2010

Non sta tramontando "il" Vaticano, ma certamente è in crisi "un" Vaticano. Per quale ragione? Perché il suo peso internazionale si sta riducendo? (Note di copertina)

“C’era una volta un Vaticano”. Con questo titolo, che sembra velare il saggio con una nota di nostalgia, ci accingiamo ad analizzare la situazione della Chiesa in Occidente.
Massimo Franco, inviato e notista politico del “Corriere della Sera”, parte con la sua indagine dal luglio 2010, quando Benedetto XVI crea un ministero per rianimare il cattolicesimo in Occidente. Questa sua decisione chiude un’epoca ed ufficializza la presenza di grandi difficoltà all’interno della Chiesa stessa. La ricerca di Franco si snoda in un’Europa sempre più distante dal cristianesimo, vicina addirittura ad approvare la rimozione del crocifisso nei locali pubblici, passando poi per lo scandalo dei preti pedofili e per le numerose guerre intestine al Vaticano, che minano fortemente la solidità di un potere millenario.
"C’era una volta un Vaticano" mostra come il nemico della Chiesa non sia più il regime comunista, bensì una “società liquida”, sempre più indifferente al messaggio cristiano. E proprio a questa indifferenza vanno imputati la grande perdita di fedeli e la drastica diminuzione di seminaristi e novizie. Nasce spontanea una domanda: chi ha causato questo allontanamento? Massimo Franco risponde con schiettezza: gran parte della “colpa” è del Vaticano e gli indizi sono presto elencati. Secondo lui, vi è stata prima di tutto una pessima “gestione” dello scandalo pedofilia: si è cercato in tutti i modi di nascondere una tragica realtà, provocando quindi una delusione ed una rabbia ancora maggiore nei fedeli una volta che questi fatti sono venuti a galla. Altro elemento che non ha giovato all’immagine del Vaticano è stato il continuo perseguire nella propria lotta contro divorzio e unioni civili, appoggiando i politici che potevano seguire la loro linea, senza però preoccuparsi di creare al contempo un fertile dialogo con divorziati, conviventi, omosessuali, abbarbicandosi su scogli di pensiero così desueti da sfiorare lo straniamento. Vi è quindi un Vaticano costantemente “in ritardo” rispetto alla società che cambia e quindi non in grado di dare consigli e giudizi consoni alla situazione attuale. Un esempio lampante è stato l’intervento del Cardinal Bertone, segretario di Stato Vaticano (e quindi secondo solo al papa), che ha affermato come vi siano relazioni tra omosessualità e pedofilia. Ennesima gaffe, sintomo di un meccanismo arrugginito ed inceppato.
Il mio augurio è che questo saggio possa generare un dibattito serio, portando nuova luce ad un faro ormai spento, ma forse tanto necessario per un mondo così confuso.

C'era una volta un Vaticano. Perché la Chiesa sta perdendo peso in Occidente

Amazon.it: 18,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: C’era una volta un Vaticano

  • Altri libri di Massimo Franco
Il Vaticano secondo Francesco
Sono un ottimista globale

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Claudia Graziani
    22 aprile 2012, 15:34

    Io credo che la Chiesa dovrebbe cominciare a mettersi una mano sulla coscienza, invece di scaricare le colpe su altre realtà. Se il mondo è confuso, lei ne è una delle maggiori responsabili.E’ la prima a non dare il buon esempio di messaggio cristiano, per cui le persone si sentono prese in giro. Non siamo più analfabeti, non crediamo più alle favolette e vogliamo vivere il messaggio cristiano nella realtà e non nel paradosso. Prima di guardare la pagliuzza nell’occhio altrui, la signora Chiesa dovrebbe togliere la trave dal proprio. E poi mi spiegate per quale motivo bisogna tenere i crocifissi nei luoghi pubblici? Cosa sono, amuleti? Mi rifiuto di usare Cristo per sfoggio o per superstizione. Perché ovunque si dice che i crocifissi ci devono essere, ma nessuno dà una motivazione convincente, altro motivo per cui le persone cercano risposte logiche altrove. E guardate che io sono cresciuta sotto i campanili e sono stata catechista per tanti anni! Chi scoraggia i suoi più affezionati seguaci, ha proprio fallito.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002