SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: quando si celebra e perché

Da quest'anno si festeggerà la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, come deciso da Papa Francesco. Scopriamo insieme quando e perché si celebra questa importante ricorrenza.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 01-02-2021

1

Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: quando si celebra e perché

Alla fine del consueto Angelus della domenica, ieri, 31 gennaio 2021, Papa Francesco ha espresso la volontà di istituire a partire da quest’anno la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Ma quando si celebra e perché?
Con questo gesto ancora una volta il Pontefice ha dimostrato ancora una volta grande attenzione verso una fascia della popolazione debole, considerata poco produttiva e per questa ragione spesso dimenticata.
Dobbiamo però sempre tenere presente che gli anziani sono la nostra memoria e le nostre radici, un vero e proprio dono che dobbiamo preservare con cura e gentilezza.
Un’intera giornata dedicata proprio a loro che sono portatori di saggezza e custodi della nostra storia; andiamo a scoprire quindi quando si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani e perché.

Quando si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Partendo da queste premesse il Pontefice ha deciso di fissare la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani già sul calendario 2021, ma quando? Qual è la data precisa? Segnate una nota sulla quarta domenica di luglio. Il mese scelto non è causale: infatti sempre a luglio si festeggiano i Santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù e non è neanche casuale il giorno scelto per condividere con i fedeli la sua decisione; il prossimo 2 febbraio sarà come ogni anno la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio quando proprio due anziani, Simeone ed Anna illuminati dallo Spirito Santo, riconobbero in Gesù il Messia.

Perché si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Ma perché si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani? Qual è la ragione per cui il Pontefice vuole dare importanza a questa fascia, considerata debole, della popolazione? In questo periodo particolare che stiamo affrontando, durante il quale la pandemia ha colpito tante persone e ha messo a rischio la vita di tantissimi anziani è giusto ricordare l’importanza dei nonni, figura guida per tutta la famiglia, detentori di saggezza e custodi della nostra storia. Istituire una Giornata Mondiale è come dire un grande grazie a tutti gli anziani. Ecco le parole del Papa:

La vecchiaia è un dono e i nonni sono l’anello di congiunzione tra le diverse generazioni per trasmettere ai giovani l’esperienza di vita e di fede. I nonni tante volte sono dimenticati e non dimentichiamo questa ricchezza di custodire le radici e trasmettere. Per questo ho deciso di istituire la giornata mondiale dei nonni e degli anziani che si terrà in tutta la Chiesa ogni anno la quarta domenica di luglio in prossimità della ricorrenza dei santi Gioacchino e Anna, nonni di Gesù. È importante che i nonni incontrino i nipoti e i nipoti si incontrino coi nonni perché, come dice il profeta Gioele, i nonni davanti ai nipoti sogneranno e i giovani, prendendo forza dai nonni, andranno avanti, profetizzeranno.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: quando si celebra e perché

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Festa dei nonni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002