SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lalla che torna di Liala

Sonzogno, 1973 - Si torna (prepotentemente) in scena. Il secondo volume della trilogia che Liala dedica a Lalla Acquaviva è una storia dolce amara.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 27-11-2022
Lalla che torna

Lalla che torna

  • Autore: Liala
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sonzogno

Lalla che torna (Sonzogno, 1973) è il secondo volume della trilogia di Liala iniziata con Dormire e non sognare.
Lalla non c’è più, ma dall’amore di Vasco ed Erica nasce una bimba che riporterà, tra coloro che l’hanno amata, la Lalla perduta: una nipote, che della zia non erediterà solamente la somiglianza fisica, ma anche il carattere.

Di nuovo in scena.

Lalla non c’è più.
Lalla, a un tratto, ritorna.
Lo so, sembra un controsenso. Eppure…
Com’è possibile?
Semplice: dall’amore di Vasco ed Erica nascerà una bimba.
Lalla.
La nuova Lalla.
Cos’avrà in comune con colei che portava il suo nome?
Sembra incredibile eppure questa bambina assomiglierà davvero in tutto e per tutto alla povera Lalla.
Fisicamente e caratterialmente.
E anche per lei arriveranno giornate belle e brutte, giornate che attraverserà a testa alta, sconvolgendo i cuori di chi le starà accanto.
In bene o in male?
Starà a lei deciderlo e a noi lettori scoprirlo…

La grande Liala torna con il secondo volume della trilogia di Lalla Acquaviva e lo fa con il suo stile pacato ma incisivo al tempo stesso.
Persone e non personaggi per una storia dolce e amara che gusteremo con piacere.
Anche se non sarà così facile digerire certi bocconi.

Un libro in puro stile Liala, una garanzia per gli appassionati di questa magnifica autrice.
Una storia comunque consigliata anche ai delatori del genere, che potrebbero trovare parole che proprio non si aspettavano…

Lalla che torna

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama le trilogie.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lalla che torna

  • Altri libri di Liala
  • News su Liala
Bisbigli nel piccolo mondo
Tempesta sul lago
Farandola di cuori
Sotto le stelle
“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell'articolo di Luca Briasco su Domani

“Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell’articolo di Luca Briasco su Domani

Inaugurato il nuovo archivio dedicato a Liala

Inaugurato il nuovo archivio dedicato a Liala

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002