SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mille gru di Yasunari Kawabata

SE, 2010 - Protagonista del celebre romanzo di Kawabata è la cerimonia del tè, intorno a cui ruotano le vicende tormentate di vari personaggi.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 28-01-2016

4

Mille gru

Mille gru

  • Autore: Yasunari Kawabata
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

In questo struggente romanzo “Mille gru” (SE, 2010), pubblicato in Giappone nel 1952, come in quasi tutti i lavori di Yasunari Kawabata amore e morte sono intrecciati indissolubilmente. I protagonisti subiscono tutti il richiamo di entrambe le vocazioni: a darsi e a perdersi, a esaltarsi ed annullarsi. E non sono solo gli esseri umani a vivere questa contraddizione, bensì anche la natura (gli oleandri con i loro fiori bianchi, le piante di zenzero, le campanule effimere nei vasi, i giardini a volte curati e a volte rigogliosamente scomposti), il clima in bilico tra piogge torrenziali e caldo afoso, e gli oggetti stessi: le tazze da tè, i vasi, i kimono, animati da uno spirito misterioso che li rende solidalmente affini ai vivi e ai defunti. La vedova signora Ota, dopo aver perduto l’amato marito, vive un rapporto passionale con un uomo sposato, e alla morte di questi, con il figlio venticinquenne di lui, Kikuji. Non riuscendo a superare la vergogna sia del suo avvizzimento fisico, sia del giudizio della sua arrendevole e devota figlia Fumiko, e soprattutto non riuscendo a recidere il rapporto con il giovane amante tanto intrecciato con quello vissuto col padre di lui, si uccide. E il suicidio, sempre incombente nella narrativa di Kawabata (e a cui lo stesso scrittore si arrese nel 1972) aleggia in queste pagine, fino alla conclusione sospesa su una indecifrabile scomparsa, come minaccia e insieme approdo di salvezza:

“La morte attende ai nostri piedi”

Thanatos ed eros, quindi: ma l’erotismo soffuso in ogni riga del testo non si esprime mai in esplicite descrizioni sessuali, rimanendo allusivamente impalpabile, pudico, suggerito comunque da ogni tormentato gesto dei protagonisti. Alla fine, tuttavia, non vincono né morte né amore, ma il personaggio più squallido e negativo, una sorta di volgare mezzana, segnata nel fisico da una rivoltante voglia sul seno, e nell’animo da un’ invidia ottusa e divorante: sarà lei a sopravvivere a tutti, implacabile espressione del male.

Mille gru

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mille gru

  • Altri libri di Yasunari Kawabata
  • News su Yasunari Kawabata
La casa delle belle addormentate
Il maestro di go
La danzatrice di Izu
Il suono della montagna
Chi era Yasunari Kawabata, il primo Premio Nobel giapponese

Chi era Yasunari Kawabata, il primo Premio Nobel giapponese

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Puer aeternus
Il cerchio magico
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002