SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Comoedia. Antologia della palliata di Alfonso Traina

La commedia antica è ricca di riso e verità e Traina ce la fa conoscere con perizia, in un buon manuale utile per lo studio.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 27-04-2021

1

Comoedia. Antologia della palliata

Comoedia. Antologia della palliata

  • Autore: Alfonso Traina
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Alfonso Traina fu un grande latinista e i suoi libri contribuirono alla cultura universitaria degli studenti di Lettere. Fu anche filologo e editore di testi latini, tra cui quello che sto per recensire, Comoedia. Antologia della palliata, edito per la Cedam, la cui prima edizione è databile nel 1960 e che fu continuamente ristampato e aggiornato. Egli propone la commedia Andria di Terenzio e altre commedie di autori poco noti, poco più che frammenti.

La palliata è la commedia di ambientazione greca portata avanti da un autore importante come Terenzio, imbevuto di entrambe le culture, sia greca che latina.
L’Andria viene commentata con un apparato critico buono e sobrio allo stesso tempo, che permette al lettore di dare una propria interpretazione.

La novità del libro è la presenza di altri autori di commedie, come Cecilio Stazio (che fu precursore di Terenzio e di cui sappiamo molto poco). I frammenti sono tradotti con cura e commentati in modo tale da ricostruirne la provenienza e in ciò Traina ha fatto un’opera meritoria.
La letteratura purtroppo è come una catena senza anelli, che deve essere ricostruita attraverso i ritrovamenti (oggi molto comuni) e la tradizione indiretta (a cui bisogna prestare attenzione).

Una cosa importante che si evince dal testo è che il mondo latino al tempo di Terenzio ha una fisionomia precisa che va oltre gli originali greci. Le trame mostrano quel famoso italum acetum, che sarà l’elemento base della società italica fino ai nostri giorni.

Traina quindi realizza un’antologia che può servire a studenti di Lettere ad approfondire le tematiche teatrali e scoprire che il teatro antico è una realtà più complesso di quanto si pensi. Un buon manuale da cui trarre spunti utili per lo studio.

Comoedia. antologia della palliata. In appendice: Elogia e tabulae triumphales.

Amazon.it: 8,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a studenti di Lettere

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Comoedia. Antologia della palliata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Legami feroci
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Città in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002