SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vittime innocenti di Angela Marsons

Newton Compton, 2022 - La serie che ha come protagonista la detective inglese Kim Stone si arricchisce di un nuovo episodio, che ancora una volta non delude le aspettative.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 23-06-2022
Vittime innocenti

Vittime innocenti

  • Autore: Angela Marsons
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

La serie che ha come protagonista la detective inglese Kim Stone è davvero di grande impatto emotivo sul pubblico, che ne decreta a ogni uscita un successo immediato. Anche Vittime innocenti (Dying Truth nell’originale, Newton Compton, 2022, trad. E. Farsetti) non smentisce le aspettative. La bravura di Angela Marsons comunque a mio avviso sta nella capacità di affrontare, in ogni volume, un aspetto diverso della società britannica contemporanea.

In questo caso viene denunciato con forza il classismo esasperato che contraddistingue il sistema scolastico del Regno Unito; la scuola pubblica è per i poveri, per la classe media, per chi non ha o non può permettersi aspirazioni alte, e infatti non dà opportunità positive a che la frequenta. Invece la scuola privata, i gloriosi istituti di consolidata e antica tradizione offrono a chi può pagare rette elevatissime (decine di migliaia di sterline ogni anno) occasioni di formazione culturale, sportiva, musicale, artistica, che porteranno poi quegli studenti a occupare certamente posti apicali nella società.

Nel romanzo di Marsons ci troviamo nella Heathcrest Academy, un istituto privato di grande livello dove studiano un migliaio di studenti della Black Country, per lo più provenienti da grandi e influenti famiglie.
Una studentessa appena tredicenne è morta sul colpo, caduta dalla torre che sovrasta l’istituto. Sadie Winter è la sorella minore di Saffie, una stella emergente del pianoforte, sedicenne altera e arrogante, che non sembra troppo scossa dalla morte drammatica della sorella, con cui, afferma, non andava troppo d’accordo. I genitori, Laurence e Annah Winter, ricchi e algidi, non credono ai sospetti di Kim, la detective capitata sulla scena, che ritiene non sia stato un suicidio, come cercano di affermare le autorità della scuola, gli insegnanti intervistati, e anche i capi della stessa Kim.
Perché, malgrado l’autopsia abbia documentato che la ragazza non è morta per la caduta dalla torre, questa realtà viene rifiutata?

Gli agenti della squadra di Kim cominciano indagini accurate e vengono fuori fatti molto inquietanti: ben tre ragazzi che avevano lasciato la scuola negli anni precedenti avevano subito gravi lesioni di cui però nessuno accetta di parlare. Si scopre anche che nell’istituto da sempre esisteva una sorta di associazione segreta, i Semi: picche e fiori per i maschi, cuori e quadri per le femmine. Nelle riunioni della associazione, a cui si accedeva solo su invito, partecipava anche un adulto, un jolly, mentre per i processi di iniziazione si dovevano superare prove dolorose, ai limiti della sopravvivenza.

Gli agenti Dawson, Bryant, Stacey, insieme all’intrepida guerriera Kim, procedono in un labirinto di non detti, mentre altri giovanissimi cadono vittime di assassini insensati. La storia va a ritroso nel tempo: quando, venticinque anni prima, un episodio drammatico e accuratamente occultato era stato alla base dei fatti di sangue che stanno massacrando la vita di studenti e famiglie.

Il libro è fortemente coinvolgente: nonnismo, violenza gratuita, torture insensate, adulti incoscienti e perversi, ragazzi disturbati e abbandonati a se stessi, genitori colpevoli... Tutto si tiene nel romanzo di Angela Marsons, che ci accompagna in un percorso emotivo complesso e sconvolgente: i bambini possono uccidere i loro coetanei? Cosa significa essere sociopatici? Quale ruolo ricoprono gli adulti, insegnanti, psicologi, istruttori, dirigenti, familiari?
Domande inquietanti che l’autrice pone all’intero sistema scolastico del suo paese, che sembra condannare senza sconti. Il finale del romanzo è triste, commovente, poco indulgente. I poliziotti che hanno preso a cuore le vicende di quei ragazzi, solo apparentemente privilegiati, sono i veri eroi della storia.

Vittime innocenti

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vittime innocenti

  • Altri libri di Angela Marsons
  • News su Angela Marsons
Promessa mortale
Quelli che uccidono
Il gioco del male
Il primo cadavere
La vera storia di Kim Stone, protagonista dei romanzi di Angela Marsons, su La Lettura

La vera storia di Kim Stone, protagonista dei romanzi di Angela Marsons, su La Lettura

Premio Bancarella 2020: la vincitrice è Angela Marsons

Premio Bancarella 2020: la vincitrice è Angela Marsons

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Pascale V.
    23 giugno 2022, 13:09

    Vittime innocenti di Angela Marsons edito da Newton Compton.
    Un thriller psicologico, la bravura dell’autrice e la capacità di scavare negli animi più nascosti . Kim Stone , la detective cara alla Marsons continua le proprie avventure, infatti nasce già nei precedenti romanzi. Questa volta vanno in scena gli adolescenti della Heatcrest, una scuola britannica molto prestigiosa . Strani omicidi vengono consumati in nome del potere. Un gioco perverso tra adolescenti, bullismo e discriminazione sono il contorno sadico delle vicende. Angela Marsons si ripropone con tutta la sua vena creativa avvinghiando il lettore in una ragnatela densa di fascino. Suspense sin dalle prime righe

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002