SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’Italia “occupata”. La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO di Alessandro Bedini

Il Cerchio, 2013 - Un saggio che pone una questione di grande attualità: avendo svariate basi militari statunitensi sul suo territorio, la Repubblica Italiana può davvero considerarsi uno stato sovrano?

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 11-07-2022
L'Italia “occupata”. La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO

L’Italia “occupata”. La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO

  • Autore: Alessandro Bedini
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2013

Pochi giorni fa, il 29 giugno, è stata diffusa la notizia che il governo statunitense intende ampliare il suo dispiegamento di militari sul territorio italiano. Un momento di tale gravità dovrebbe contribuire a risvegliare le coscienze, e non c’è occasione migliore per leggere un breve saggio pubblicato dal Cerchio nel 2013: L’Italia “occupata”. La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO di Alessandro Bedini, giornalista, scrittore e docente.

La questione su cui verte la riflessione dell’autore è tanto seria quanto scarsamente dibattuta nel discorso pubblico: la Repubblica Italiana può realmente essere considerata uno stato sovrano? Le basi USA e NATO presenti sul nostro territorio sono più di cento e apparentemente nulla impedisce al governo di Washington di impiegarle in operazioni belliche che potrebbero avere delle conseguenze serie per gli (inconsapevoli) abitanti dello stivale. A fronte di ciò, l’Italia non sembra in grado di limitare questa ingerenza straniera sul suo suolo e non può sviluppare una politica estera autonoma.

Perché, malgrado le frequenti esplosioni di stantia retorica risorgimentale e una costituzione che ripudia la guerra, lo stato italiano accetta di ospitare entro i suoi confini persino una novantina di bombe nucleari B61 con una potenza stimata come 900 volte superiore agli ordigni atomici sganciati su Hiroshima e Nagasaki nel 1945? Esiste davvero una fantomatica minaccia esterna che giustifichi una situazione simile?

Con perfetta capacità di sintesi (101 pagine), Bedini offre un libro ricco di dati che però può essere letto anche in poche ore. Evidentemente l’obiettivo della pubblicazione è esplicito: informare il maggior numero possibile di italiani su una realtà che va conosciuta, discussa e affrontata. Lo scritto è completato da un’ottima presentazione dello storico Franco Cardini, che, secondo lo stile che lo contraddistingue, unisce autorevolezza e severa ironia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Italia “occupata”. La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002