SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cerchio perfetto di Claudia Petrucci

Sellerio, 2023 - Una storia intrigante che propone interrogativi a ogni pagina, ambientata in un futuro distopico che vede una Milano devastata dal cambiamento climatico. Una scrittura piena di suspense e sotterranea angoscia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 19-05-2023
Il cerchio perfetto

Il cerchio perfetto

  • Autore: Claudia Petrucci
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Inquietante e teso”, recita la quarta di copertina parlando del secondo romanzo della giovane autrice Claudia Petrucci, Il cerchio perfetto (Sellerio, 2023).
Si tratta di un racconto distopico, a metà fra un tempo relativamente recente, l’anno 1986, e un incerto futuro prossimo.
Protagoniste due donne, l’una ha la metà degli anni dell’altra: Irene Sartori è un’architetta quarantenne, abita a Roma e si occupa di vendite all’asta di grandi dimore storiche. Questo lavoro le ha procurato molto denaro e grande esperienza riconosciuta nel settore dei grandi immobili, e quindi accetta volentieri un ennesimo incarico a Milano, la vendita di una casa abbandonata ma di grande prestigio.
A Roma lascia il compagno Paolo, con cui è in crisi profonda, e accetta di trasferirsi per qualche tempo a Milano, la sua città d’origine, dove vivono i suoi genitori. Manca da parecchio e quasi non riconosce i luoghi della sua giovinezza.

Siamo in un ipotetico futuro, la città è inquinata, sommersa da una nebbia perenne, e il centro storico è del tutto isolato dal resto del territorio circostante: si sono alzate barriere, guardie armate impediscono il passaggio da una parte all’altra di una città blindata, chiusa, isolata. La visita alla casa che deve essere messa all’asta, dove l’accompagna l’anziano avvocato Ferrari, che rappresenta la proprietà, procura un forte turbamento nella pur determinata Irene, molto professionale e sicura di sé. Quando rientra da sola in casa, dopo il primo sopralluogo, scopre una presenza inattesa: una ragazza, una studentessa, si è rifugiata all’ultimo piano della costruzione, ha trovato la chiave sotto un vaso, e lì studia. La giovane non riesce a trovare una sistemazione alla sua portata per i prezzi esorbitanti degli affitti e supplica Irene di lasciarla ancora qualche tempo in quel rifugio provvisorio.

La ventenne si chiama Lidia, ha lo stesso nome della vecchia proprietaria, la giovane donna che molti anni prima si era tolta la vita gettandosi dalle scale. Comincia tra le due donne uno strano rapporto, una forma di vicinanza, di simpatia, di scambio. Tutta la storia propone interrogativi a ogni pagina: chi è davvero la squatter, la studentessa senza casa? Cosa è avvenuto nel passato familiare di Irene? Perché il rapporto con il suo anziano padre è cosi degenerato?

La cosa più impressionante del romanzo è l’immagine di Milano in un ipotetico futuro che vedrà la crisi climatica che devasta il capoluogo lombardo: la splendida Villa Necchi è divenuta un rifugio per senzatetto, in città si può girare solo indossando costosi occhiali fendinebbia, i turisti passeggiano solo al centro, ignorando l’altrove. Molto interessante la descrizione della casa di via Saterna numero 7, che è al centro del racconto: parallelepipedo all’esterno, un cilindro all’interno sormontato da un magnifico lucernario, il sogno visionario realizzato dell’architetto Dario, che compare come personaggio centrale nella prima parte del libro, quella che risale alla fine degli anni Ottanta.

Una scrittura appuntita, quella di Petrucci, molto perturbante, piena di suspense e di sotterranea angoscia. La scrittrice vive e lavora in Australia: in effetti il romanzo sembra evocare atmosfere da un mondo diverso e lontano.

Il cerchio perfetto

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cerchio perfetto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Il primo sole dell'estate
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002