SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“Il laureato”: stasera in tv il film tratto dal libro di Charles Webb

8 agosto 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Iris un film cult della storia del cinema “Il laureato”, tratto dal romanzo di Charles Webb del 1963. Scopriamo trama, cast e differenze tra libro e film.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 08-08-2022
“Il laureato”: stasera in tv il film tratto dal libro di Charles Webb

Stasera 8 agosto 2022 andrà in onda in prima serata su Iris, canale 22 del digitale terrestre, Il Laureato, film cult degli anni Sessanta che lanciò un giovanissimo Dustin Hoffman nella carriera attoriale.

La pellicola del 1967 valse un Oscar per la regia a Mike Nichols. Il film si guadagnò anche una sfilza di nomination per “Miglior film”, “Attore protagonista” (Dustin Hoffman), “Attrice protagonista” (Anne Bancroft), “Attrice non protagonista” (Elaine Ross); “Miglior fotografia” (Robert Surtees) e “Miglior sceneggiatura”.
A valorizzare ulteriormente la sceneggiatura c’è l’indimenticabile colonna sonora di Simon & Garfunkel che fa da sfondo alle scene con i celeberrimi brani Mrs Robinson e The Sound of Silence.

Nel 1998 l’American Film Institute ha inserito Il laureato al settimo posto della classifica dei migliori 100 film statunitensi di tutti i tempi.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Charles Webb del 1963, che mirava fondamentalmente a criticare il perbenismo di facciata della società americana che in realtà non era che uno schermo volto a nascondere le sue numerose fragilità.
L’autore deve essere riuscito perfettamente nel suo intento visto che il film, proprio come il romanzo, suscitò parecchio scandalo negli anni Sessanta. Di recente il romanzo è stato pubblicato in una nuova edizione italiana da Mattioli 1885.

Scopriamo trama, trailer e differenze tra libro e film.

Il laureato: trama

Benjamin Braddock, promettente rampollo di buona famiglia, ha appena concluso brillantemente gli studi e torna a casa in California.

Per l’occasione viene dato un party in suo onore, che tuttavia non è di suo gradimento. Benjamin vorrebbe restare solo con i propri pensieri, meditando su questa nuova fase della sua vita, mentre i genitori insistono a mostrarlo agli altri come un trofeo.
Quando si ritira in camera per stare in pace viene raggiunto dalla signora Robinson, amica di famiglia, che gli domanda di accompagnarla a casa. In seguito la donna tenta di sedurlo, ma i due vengono interrotti dal marito di lei. Sarà poi Benjamin a chiamare Mrs Robinson il giorno seguente, per invitarla in un hotel. Da quel momento i due continueranno a frequentarsi regolarmente nei mesi successivi.
La relazione clandestina termina quando Benjamin conosce Elaine, la figlia dei Robinson: i due si innamorano, ma Mrs Robinson non ci sta e decide di rivelare alla figlia come stanno davvero le cose.
E poi il celeberrimo finale, che non riveliamo per non togliere il gusto della sorpresa a chi ancora non l’avesse visto.

Il laureato: libro

Amazon

Vedi su Amazon

Il libro di Charles Webb è stato purtroppo spesso oscurato dalla famosa versione cinematografica, ma merita di essere letto e riscoperto.
Webb scrisse il romanzo a soli ventidue anni con l’intento di intessere, tramite la scrittura, una critica alla società americana a lui contemporanea che era intrisa di ipocrisia e falso perbenismo.
La storia narrata da Charles Webb avrebbe infatti avuto il merito di rivelare al grande pubblico le tensioni generazionali che sarebbero esplose negli anni successivi, culminando nelle proteste studentesche del ’68.

La sceneggiatura del film è molto fedele al libro, e ne ricalca soprattutto i dialoghi che sono “perfetti”. In poche battute Webb riesce a tratteggiare conversazioni di circostanza, vuote, fini a se stesse che riflettono un’incomunicabilità di fondo tra esseri umani.
Nel libro, oltre alle descrizioni particolareggiate degli ambienti, spicca il sentimento di noia provato dai protagonisti: sia da Benjamin stesso che dalla signora Robinson che cerca di dare una scossa alla propria vita tramite una relazione clandestina.

In sintesi Charles Webb parlava di una società di cinquant’anni fa, molto diversa da quella in cui viviamo oggi; ma ne siamo proprio sicuri?
È cambiato lo stile di vita, per il resto Il laureato è ancora più attuale che mai: il tema della famiglia onnipresente e iperprotettiva, gli obblighi e le aspettative che la società cuce addosso all’individuo, la perdita dei valori e il patema della crisi esistenziale non hanno affatto perso la loro contemporaneità.

E, se pure la scia dello scandalo si è in parte dissolta di fronte a nuove e più fresche notizie, non è del tutto svanita.

Recensione del libro

Il laureato
di Charles Webb

Il laureato: trailer

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Il laureato”: stasera in tv il film tratto dal libro di Charles Webb

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002