SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fuga da Tschai di Jack Vance

Un pianeta che nasconde insidie mortali, un uomo coraggioso, una donna delicata: questo è Jack Vance.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 26-09-2020

1

Fuga da Tschai

Fuga da Tschai

  • Autore: Jack Vance
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Jack Vance fu uno dei padri fondatori della fantascienza americana. Di lui Urania pubblica ogni tanto i cicli dei pianeti, tra cui qualche anno fa quello su Tschai, il pianeta incantato. John Hatcher giunge con la sua astronave su questo mondo che è abitato da diverse razze (o specie), di cui la più orribile e pericolosa è quella dei Dirdir, strani rettili che tengono prigioniera una razza umanoide, i subdirdir.
Vance mette in rilievo una società con caratteristiche umane benché adattate alla natura di rettile come quella dei Dirdir.

Inseguito da nemici visibili e invisibili (questa è una sorpresa del libro), Hatscher arriva a scoprire i segreti più intimi dei Dirdir e a progettare una fuga dal pianeta degli schiavi umani. In questa lotta è assistito da Deela, una subdirdir che all’inizio è dalla parte dei rettili, ma che si innamora di Hatcher e lo segue nella sua avventura. Saranno tanti i luoghi visitati e tante le insidie dei Dirdir per impedire la fuga degli umani.

Che dire? Fuga da Tschai è un romanzo degli anni Cinquanta e tante cose sono cambiate nella fantascienza: una trama così ingenua non attirerebbe il favore del pubblico (non dimentichiamo che la fantascienza per tanto tempo fu uno dei generi più conservatori), ma è notevole la capacità dell’autore di creare ambienti, degna della più pura narrativa avventurosa.
Non ci sono messaggi morali o politici nelle opere di Vance, solo il piacere di intrattenere il lettore su un mondo che non esiste, ma che può rendere tutti più felici. È una versione spaziale delle fiabe. I suoi personaggi sono quelli avventurosi: una dolce fanciulla, un uomo generoso, dei nemici occulti. Bene e male non si possono confondere. Non dico che è un bel libro, ma leggetelo e gustatelo: è bello sognare.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Un preadolescente.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fuga da Tschai

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002