SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sol dell’avvenire di Giovanni Fasanella e Gianfranco Pannone

In un libro e un dvd, la genesi e lo sviluppo delle prime brigate rosse, raccontati dalla voce dei protagonisti. "Il sol dell’avvenire" è un documentario scomodo, osteggiato, messo al bando, bollato da più parti col marchio dell’infamia.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 20-06-2011

1

Il sol dell'avvenire

Il sol dell’avvenire

  • Autore: Giovanni Fasanella e Gianfranco Pannone
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Chiarelettere
  • Anno di pubblicazione: 2009

Figli di uno stesso padre: quelli che a un certo punto hanno scelto la lotta armata e quelli, invece, che no. Figli di un inprinting ingombrante, impegnativo, resistenzial-comunista, che oggi, più che mai, si tenderebbe a rimuovere. Per questo "Il sol dell’avvenire" (Giovanni Fasanella e Gianfranco Pannone, Chiarelettere – con DVD) è un documentario (con libro allegato) scomodo, osteggiato, messo al bando, bollato da più parti col marchio dell’infamia. Una corale per voce dei protagonisti sulla genesi delle Brigate rosse toglie il sonno a molti. Qui s’indaga sull’alba del gruppo più temibile dell’eversione di sinistra, mica fiction, mica thrilleracci, mica bruscolini. Un quaderno di memorie politicamente scorrette, utile a chi è affetto da amnesie di comodo, a chi fatica a ricordare. L’inchiesta prende le mosse dal post ’68, sullo sfondo della “rossa” Reggio Emilia. Un gruppo di giovani comunisti lasciano l’alveo paludato del Partito per ritrovarsi a discutere di rivoluzione. Parte tutto da qui, niente di più, niente di meno che questo. Alcuni di loro entreranno in clandestinità, altri confluiranno nel PCI, altri nel sindacato. Dopo quarant’anni e accuse e scuse e reiterate querelle, "Il sol dell’avvenire" ha il merito di riannodare i fili di un discorso interrotto, mai approfondito del tutto per mancanza di obiettività intellettuale.

In epoca di vetero-oscurantismo, in cui è d’uopo fare finta di niente, le polemiche che hanno accompagnato, a suo tempo, la lavorazione del lavoro di Fasanella e Pannone suonano tanto pretestuose quanto prevedibili. Una bagarre fine a se stessa perché il taglio del racconto è imparziale, cronachistico, non apologetico, sopra le parti. Che poi a qualcuno possa risultare fastidioso evincere dalla visione (e dalla lettura del libro) persino il volto umano dei “mostri brigatisti” è un’altra storia. Che chiama in causa la miopia, la pavidità o la cattiva coscienza di troppi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sol dell’avvenire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002