SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Psichiatria mia bella. Alla ricerca delle cure che Basaglia sognava di Renzo De Stefani

Centro Studi Erickson, 2012 - De Stefani è primario del Servizio di salute mentale di Trento. Ha conosciuto Basaglia e condivide tuttora i principi su cui è imperniata la 180, la legge che da Basaglia prende il nome. Questo libro nasce dalla sua esperienza sul campo...

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 02-06-2012

35

Psichiatria mia bella. Alla ricerca delle cure che Basaglia sognava

Psichiatria mia bella. Alla ricerca delle cure che Basaglia sognava

  • Autore: Renzo De Stefani
  • Genere: Scienza
  • Casa editrice: Centro Studi Erickson
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

De Stefani è primario del Servizio di salute mentale di Trento. Ha conosciuto Basaglia e condivide tuttora i principi su cui è imperniata la 180, la legge che da Basaglia prende il nome.
Questo libro nasce dalla sua esperienza sul campo, dopo aver testato di persona, insieme a colleghi, malati e loro familiari, le difficoltà della cura “nel territorio”.

Senza ignorare critiche e pregiudizi, vengono qui riportate le storie di alcuni “matti perbene”, persone che hanno ottenuto dei miglioramenti grazie all’applicazione pratica della Basaglia interpretata alla luce delle esperienze concrete: ecco che allora alla fine del volume si trova una proposta di Legge 181, figlia della 180 (che “parla” in prima persona annunciandoci la sua gravidanza!).

Il perno attorno cui ruota la cura della malattia è la relazione, anche se la scienza è ovviamente sempre presente con le sue cure “accademiche”. I casi qui riportati sono piacevoli da leggere, creano empatia perché si percepisce l’affetto con cui sono presentati, ma ci fanno anche riflettere sul dramma delle famiglie coinvolte dalla sofferenza psichica (circa tre milioni di persone oggi in Italia).

E se vi imbattete negli UFE non spaventatevi, non sono extraterrestri: l’acronimo significa Utenti e Familiari Esperti. Sono i “matti” e i loro familiari che, dopo aver affrontato un certo cammino, condividono la loro esperienza con persone di tutto il mondo, con la fiducia che chi ha conosciuto la sofferenza possa aiutare coloro che ci stanno ancora dentro.
Questo libro ci offre

“l’opportunità di guardare un po’, dal buco della serratura, cosa può capitare al “matto” di oggi, di bello e di brutto, nei suoi viaggi dentro la malattia e dentro i Servizi deputati a prendersi cura di lui.
”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Psichiatria mia bella. Alla ricerca delle cure che Basaglia sognava

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002