SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nel mondo di Piccole donne. 15 parole per diventare grandi di Carolina Capria

De Agostini, 2019 - Un volume particolare, impreziosito da belle illustrazioni, che restituisce l’anima delle protagoniste di un romanzo senza tempo: Piccole donne.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 11-05-2020
Nel mondo di Piccole donne. 15 parole per diventare grandi

Nel mondo di Piccole donne. 15 parole per diventare grandi

  • Autore: Carolina Capria
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: De Agostini
  • Anno di pubblicazione: 2019

"15 parole per diventare grandi” è il sottotitolo del volume Nel mondo di Piccole donne (De Agostini 2019, illustrazioni di Elisa Macellari), di Carolina Capria, dove l’autrice accompagna i giovani lettori in un viaggio all’interno del mondo di Piccole donne (Little Women, 1868) di Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 - Boston, 6 marzo 1888), classico della letteratura mondiale.

“Margaret, la più grande delle quattro sorelle, ha sedici anni ed è molto graziosa e florida; ha la carnagione chiara, grandi occhi, folti e morbidi capelli castani, una bocca dolce e mani bianchissime delle quali è molto orgogliosa”.

Ecco come Louisa May Alcott descrive Meg, la maggiore delle sorelle March. Carolina Capria rivela che quando da ragazzina lesse per la prima volta il libro pensò che “Meg era il personaggio in assoluto più lontano da me”. Nulla nel suo carattere remissivo e docile (soprattutto se paragonato a quello risoluto della sorella Jo) la faceva sentire vicina alla scrittrice.

Carolina Capria non riusciva a identificarsi con Meg, piuttosto avrebbe preferito la petulante e intransigente zia March. Però, letture successive di Piccole donne avrebbero fatto cambiare opinione alla scrittrice sulla primogenita March. Meg aveva avuto la possibilità di crescere in un momento in cui la famiglia era benestante, ovvero aveva beneficiato di tanti agi e i sacrifici non erano all’ordine del giorno, come invece sarebbe successo in seguito. Meg, chiarisce Capria, pur rimpiangendo quella esistenza, si sente in colpa per non essere capace di concentrarsi “sulle sue fortune ed essere irrimediabilmente attratta dalle cose materiali”. In fondo Margareth ha sedici anni e tutto il diritto di sognare ed essere spensierata.

“La prima parola forte scelta per raccontare Meg descrive un sentimento universale: l’amore”.

La ragazza ha sempre desiderato sposarsi, avere figli e l’amore romantico è quello che vuole per sé. Quell’amore che fa accelerare i battiti del cuore e dura tutta la vita.
Altre due parole Capria dona a Meg: “Invidia” e “Amicizia”.

Il nostro consiglio è di non fermarsi alle prime pagine, ma di continuare la lettura del testo, scoprendo quanto siano appropriate anche le parole che la scrittrice ha scelto per le altre nostre piccole grandi eroine. Tra quelle parole per la volitiva Jo scegliamo “identità”, per la dolce Beth “sorellanza” e infine per la determinata Amy “ambizione”.

Nel mondo di Piccole donne. 15 parole per diventare grandi è un volume particolare, impreziosito da belle illustrazioni, che restituisce l’anima delle protagoniste di un romanzo senza tempo che come scrive l’autrice nella prefazione:

“è soprattutto il racconto di un momento cruciale fondante per ogni ragazza e ragazzo, cioè quello che sancisce il passaggio dall’infanzia all’età adulta”.

Le quattro sorelle March, con le loro piccole virtù e difetti, non finiscono mai di ammaliarci forse perché con le loro differenti personalità hanno aiutato a far diventare adulte intere generazioni di adolescenti.

“Ogni sorella March ha le proprie parole. E attraverso queste parole, chissà, magari diventeremo anche noi un po’ più grandi”.

Nel mondo di «Piccole donne». 15 parole per diventare grandi

Amazon.it: 12,25 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel mondo di Piccole donne. 15 parole per diventare grandi

  • Altri libri di Carolina Capria
  • News su Carolina Capria
La circonferenza di una nuvola
“Le parole di Lila e Lenù”: arriva il podcast dedicato all'Amica geniale

“Le parole di Lila e Lenù”: arriva il podcast dedicato all’Amica geniale

Il corpo delle donne come campo di battaglia: in libreria il nuovo libro di Carolina Capria

Il corpo delle donne come campo di battaglia: in libreria il nuovo libro di Carolina Capria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002