SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La filosofia del sole di Michela Zanarella

Ensemble, 2020 - Le osservazioni poetiche di Michela Zanarella ne "La filosofia del sole" diventano osservazioni filosofiche, parole di luce.

Vittorio Pavoncello Pubblicato il 07-05-2020
La filosofia del sole

La filosofia del sole

  • Autore: Michela Zanarella
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2020

Parole che parlano di luce e che ti immettono in un ambiente singolare: la vita.
Così, leggendo La filosofia del sole di Michela Zanarella si sentono sussurrare emozioni e sensazioni che una luce mai impietosa rivela a noi stessi. Il poeta si è fatto prisma, scompone la luce in parole e colori e ci offre, come uno squarcio nelle tenebre, l’immagine di un corpo che respira e nel respirare pensa, nel respirare ama.

Vedere la luce può rendere ciechi e può anche portare alla follia, con parole che vagano nel buio o parole che non descrivono nessun soggetto, ma vagano in attesa che qualcosa arrivi e dica: "E sia la luce".

Sono, quindi, dei ringraziamenti continui all’essere in vita questi testi di Michela Zanarella, per godere di quella luce, il sole, che creò la vita e che permette ancora di osservarla dopo miliardi anni. Sembrerebbe uno spirito pagano quello che innalza al Sole peana, ma dal sole prende quella materia spirituale che nel farsi luce si fa cultura e umanità.
C’è una realizzata simbiosi e felicità che anche nel dolore si trasforma in tenace speranza nelle poesie La filosofia del sole. Una maturità dell’essere calato nell’ambiente che quasi si potrebbe chiamare un’ecologia della luce in cui l’essere umano trova la sua infinita nicchia fatta di amore e con amore.

Queste osservazioni poetiche diventano quindi osservazioni filosofiche: parole di luce. Linguaggio armonioso che si alterna nel giorno e nella notte. C’è un vivere che è tale non solo se vive, ma se contemporaneamente ci si vede vivere. Un uscire fuori da sé, come nelle migliori esperienze mistiche per potersi osservare, correggere e godere a pieno di sé e di ciò che ci circonda. Ed ecco che, in queste “visioni” la parola poetica si fa suono e chiude il cerchio.

Anche se non accade niente di nuovo sotto il sole, qualche volta con l’aiuto di Michela Zanarella qualche parola-scintilla, qualche parola-luminosa fugge da quel grande buco nero che un giorno lo stesso sole diventerà e ci manda messaggi, come in un gioco di bambini che si divertono con uno specchietto a riflettere il sole, contenti di poterne gestire il moto.

La filosofia del sole

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La filosofia del sole

  • Altri libri di Michela Zanarella
  • News su Michela Zanarella
Recupero dell'essenziale
L'istinto altrove
Meditazioni al femminile
Intervista a Michela Zanarella: il suo libro di poesie tradotto in Romania

Intervista a Michela Zanarella: il suo libro di poesie tradotto in Romania

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002