SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Due nuovi romanzi di Cormac McCarthy in arrivo: titoli, trame e data di uscita

Il 2022 segna il grande ritorno sulla scena editoriale di Cormac McCarthy. Sedici anni dopo il suo capolavoro “La strada”, lo scrittore pubblicherà due nuovi romanzi che usciranno negli Stati Uniti in autunno e in Italia nel 2023.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 09-03-2022
Due nuovi romanzi di Cormac McCarthy in arrivo: titoli, trame e data di uscita

Il 2022 segna il grande ritorno sulla scena editoriale di un autore leggendario: Cormac McCarthy.
Sedici anni dopo il suo capolavoro La strada (Einaudi, 2006), premio Pulitzer for Fiction nel 2007, lo scrittore ottantottenne si riaffaccia al mondo della narrativa con due nuovi romanzi.

Cormac McCarthy: due nuovi libri in arrivo a fine autunno

Amazon

Vedi su Amazon

I nuovi romanzi di Cormac McCarthy saranno pubblicati negli Stati Uniti nell’autunno 2022, ad appena un mese di distanza l’uno dall’altro, dal prestigioso editore americano Knopf.
I lettori di tutto il mondo attendono un nuovo romanzo di McCarthy dal 2006, ovvero dal trionfale anno di pubblicazione del bestseller internazionale La strada. Grazie al successo di The road, una singolare storia di sopravvivenza post-apocalittica, Cormac McCarthy è entrato di diritto nella cerchia dei maggiori autori americani viventi.

Le opere in arrivo, due romanzi dalle trame fortemente interconnesse, avrebbero richiesto una gestazione ultradecennale di cui, negli ultimi tempi, lo scrittore avrebbe fornito qualche sporadico indizio.
Durante la sua ultima apparizione pubblica a Santa Fe, in California, Cormac McCarthy aveva infatti rivelato ai lettori di essere al lavoro su un nuovo romanzo, intitolato The Passenger, una storia che esplorava idee esoteriche sulla matematica, la fisica e la natura della coscienza.

La lunga attesa è stata pienamente ricompensata dato che, ben sette anni dopo la ghiotta anticipazione, i romanzi si sono addirittura duplicati.
Quest’autunno Cormac McCarthy pubblicherà non solo l’atteso The Passenger, ma anche un secondo romanzo collegato, intitolato Stella Maris. L’editore di lunga data di McCarthy, Alfred A. Knopf, di recente ha comunicato che li pubblicherà a un mese di distanza l’uno dall’altro.

I due romanzi tra loro intrecciati - segnando un innovativo approccio stilistico e tematico - raccontano la storia d’amore sfortunata tra una coppia di gemelli. I fratelli, Bobby e Alicia Western, sono infatti tormentati dall’eredità del padre, un fisico che ha contribuito allo sviluppo della bomba atomica, e dalla loro ossessione amorosa reciproca.
Con The Passenger e Stella Maris, McCarthy si propone di indagare in modo più approfondito le domande sull’intersezione tra scienza e morale e sui limiti della conoscenza umana.

Scopriamo più approfonditamente le trame dei nuovi libri firmati da Cormac McCarthy.

The Passenger di Cormac McCarhy

The Passenger, che sarà pubblicato in America da Knopf il 25 ottobre 2022, è ambientato nel 1980, a New Orleans e lungo la costa del Golfo.
Il libro si apre raccontando di Bobby Western, un sommozzatore di recupero, che viene incaricato di esplorare il relitto di un jet affondato al largo della costa del Mississippi. Inaspettatamente scopre che la scatola nera dell’aereo, la borsa di volo del pilota e il corpo di uno dei passeggeri sono scomparsi.
Con il ritmo e i colpi di scena di un thriller, la narrazione segue le vicende di Bobby, perseguitato da oscuri ricordi del passato, mentre viene coinvolto nel mistero dell’incidente aereo. Presto si rende conto che potrebbe aver scoperto qualcosa di nefasto.

Stella Maris di Cormac McCarthy

Il secondo romanzo dal titolo Stella Maris, che sarà pubblicato da Knopf il 22 novembre 2022, racconta invece la storia di Alicia Western, la gemella di Bobby. La narrazione si svolge interamente sotto forma di dialogo tra Alicia e il suo medico curante. Il libro è ambientato in un istituto psichiatrico nel Wisconsin nel 1972, dove la donna, una ventenne dottoranda in matematica all’Università di Chicago, riceve una diagnosi di schizofrenia paranoide.

È la prima volta che McCarthy crea un personaggio femminile. Lo scrittore ha confessato di aver pensato al personaggio di Alicia e alla sua caratterizzazione per quasi cinquant’anni.

Le anticipazioni dell’editore Knopf

Dopo sedici anni di silenzio sulla scena editoriale, l’attesa per i nuovi romanzi di Cormac McCarthy è alle stelle.
Jenny Jackson, l’editor di McCarthy alla Knopf, ha definito il ritorno del grande scrittore americano con un’espressione singolare: “Un libro di idee”.

Il New York Times, dando la notizia, ha riportato uno scambio di battute tra l’autore e la sua editor che oggi appare quasi profetico:

Cosa farai dopo aver scritto La strada? ha chiesto Jackson. La risposta è stata: due libri che affrontano Dio e l’esistenza.

Quando usciranno i nuovi romanzi di McCarthy?

Knopf sta pianificando un’operazione editoriale esplosiva. È prevista la stampa di 300.000 copie per ogni libro (il primo romanzo sarà pubblicato il 25 ottobre, mentre il secondo in data 22 novembre) e il lancio di un cofanetto completo di entrambi i volumi (con una prima stampa di 50.000 copie, Ndr) nelle librerie americane a partire da inizio dicembre 2022.

I due romanzi usciranno simultaneamente in America e nel Regno Unito. I diritti esteri sono stati venduti in numerosi paesi, tra cui Francia, Spagna, Italia, Germania, Olanda, Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia e Brasile.

Quando usciranno in Italia? I due volumi saranno pubblicati nel corso del 2023 da Einaudi, casa editrice storica di McCarthy, nella traduzione di Maurizia Balmelli.

Nel frattempo, per tenere a freno curiosità impellente, è il giunto il momento di rileggere quel capolavoro di narrativa che è La strada.

Recensione del libro

La strada
di Cormac McCarthy

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Due nuovi romanzi di Cormac McCarthy in arrivo: titoli, trame e data di uscita

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Cormac McCarthy News Libri Recensioni di libri 2022 Narrativa Straniera Curiosità per amanti dei libri Einaudi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002