SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I sei sospetti di Vikas Swarup

2009 - L’autore forse ha preso l’idea dai famosi 10 piccoli indiani, che fecero la fortuna di Agatha Christie, ma ha saputo trasformare la trama di sei sospettati di un eclatante omicidio in un giallo brillante ed amaramente ironico. Il romanzo è divertente, pieno di colpi di scena, costruito dallo scrittore con grande abilità narrativa...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 12-11-2009

8

I sei sospetti

I sei sospetti

  • Autore: Vikas Swarup
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

: se superi i 19 euro di spesa, la consegna postale è gratuita!

L’autore forse ha preso l’idea dai famosi 10 piccoli indiani, che fecero la fortuna di Agatha Christie, ma ha saputo trasformare la trama di sei sospettati di un eclatante omicidio in un giallo brillante, divertente, amaramente ironico. L’omicidio avviene a Delhi durante la festa miliardaria di un uomo molto in vista, Vicky Rai, figlio di un potente e corrotto politico e pluriassassino a sua volta, riuscito indenne dall’ennesimo processo farsa. Attraverso il lungo e complicato rompicapo che il romanzo propone ad un lettore che deve rimanere attento, per riuscire a seguire le rocambolesche avventure dei diversi attori della storia, l’autore ci racconta la vastità, la complessità e le diverse anime che compongono l’India contemporanea. Attraverso una trama ricca di spunti e di contraddizioni, l’autore ci accompagna nelle grandi città dove il contrasto tra ricchi e poveri fa rabbrividire, nelle baraccopoli inabitabili, nelle isole del golfo del Bengala dove la civiltà sembra essersi fermata, in luoghi sconosciuti per lo più agli occidentali dove si giunge dopo incredibili viaggi in treni miserabili ma dove l’eco di Bolllywood e delle sue eroine sembra arrivare a dispetto di tutto.

I sei sospetti dell’omicidio che avviene all’inizio del romanzo sono il pretesto narrativo per raccontarci un’India diversa dallo stereotipo del paese dall’economia in crescita esponenziale. Si tratta invece di un quasi continente, ricco di potenzialità ma relegato ancora ad una condizione socio-culturale estremamente arretrata. Non bastano i telefonini Nokia, le multisale, la facile ricchezza che viene dalla corruzione, ad aver costruito una vera democrazia. I funzionari statali, i politici, gli imprenditori, i produttori cinematografici, i poliziotti, i gangster, i giornalisti, nelle pagine di Swarup sono rosi dal tarlo dell’arrivismo e dal desiderio spasmodico di riuscire a conquistare posti elevati a qualunque prezzo, sconfiggendo le logiche di casta che ancora relegano l’India a condizioni preindustriali.

Tuttavia il romanzo è divertente, pieno di colpi di scena, costruito dallo scrittore con grande abilità narrativa: personaggi riusciti come la star del nuovo cinema indiano, la meravigliosa Shabnam, o il piccolo aborigeno Eketi, o ancora Champi, la ragazza cieca vittima della tragedia di Bophal, sono altrettanti simboli molto ben costruiti di una realtà in rapidissima mutazione che annuncia il nuovo ma convive con il vecchio in un contrasto doloroso per la maggior parte degli indiani, che, dietro ai rutilanti colori della nuova ricchezza continuano a morire letteralmente di fame e di stenti. Vikas Swarup ha il merito di non nascondere questa durissima condizione che attanaglia il suo paese e di raccontarla nel suo romanzo con intelligente ironia.

I sei sospetti

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I sei sospetti

  • Altri libri di Vikas Swarup
Le dodici domande

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney
Lampi d'amore e correnti contrarie
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002