SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre casi per il dr. Hesselius di Sheridan Le Fanu

Newton Compton, 1994 - Il mistero è sempre un buon motivo per scrivere e l’orrore ancora di più, ma l’inquietudine è l’emozione più forte di questi racconti.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 17-02-2019
Tre casi per il dr. Hesselius

Tre casi per il dr. Hesselius

  • Autore: Joseph Sheridan Le Fanu
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton

Sheridan Le Fanu fu nell’Ottocento un grande autore di racconti gotici, racconti degni di stare accanto a quelli di Poe, addirittura permeati di motivi inquietanti e scientifici. Le Fanu si stacca dal mistero puro e si avvicina alla scienza, che tenta di spiegare l’inspiegabile.

La Newton Compton ha fatto un’opera meritoria nella sua collana i Millelire, dando modo di acquistare capolavori ad un prezzo irrisorio. I "Tre casi del dr Hesselius" di Le Fanu sono sicuramente un buon acquisto. Sono racconti in cui prevale il senso del soprannaturale tra razionalismo e religiosità, tra mistero e senso di colpa, perché è questo il sentimento che spaventa gli animi dei perseguitati. I morti non perseguitano gli onesti, che anzi li trattano con rispetto e devozione.
Nel primo racconto "Il giudice" si parla di un ingiusto che alla fine viene scoperto e questa rivelazione cambierà la vita di tutti; nel secondo di un uomo che si è legato al Diavolo e spera di potersene liberare senza riuscirci. È un tema vecchio, ma che viene rinnovato attraverso spiegazioni pseudoscientifiche.
Il terzo racconto, "La persecuzione", è un racconto su un rimorso che perseguita un uomo fino alla morte, e’ il racconto più bello, a mio avviso, perché l’orrore viene da dentro, non da un’entità esterna.
In tutti i racconti ci sono ampie descrizioni, per un lettore moderno molto noiose, sugli ambienti e le persone secondo i modelli ottocenteschi.
Una lettura piacevole da fare nelle lunghe sere invernali, possibilmente non al buio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre casi per il dr. Hesselius

  • Altri libri di Joseph Sheridan Le Fanu
  • News su Joseph Sheridan Le Fanu
Carmilla
Tè verde
Chi era Joseph S. Le Fanu, lo scrittore dell'occulto

Chi era Joseph S. Le Fanu, lo scrittore dell’occulto

“Il fantasma di una mano”: torna in libreria un racconto da brivido di Joseph S. Le Fanu

“Il fantasma di una mano”: torna in libreria un racconto da brivido di Joseph S. Le Fanu

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002