SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ladra di jeans di Giuliana Facchini

Sinnos, 2021 - Giuliana Facchini racconta la storia di un’amicizia difficile tra Gemma e la straniera Padma, che si ritrova a indossare quei jeans che a Gemma non entrano più.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 29-05-2021
Ladra di jeans

Ladra di jeans

  • Autore: Giuliana Facchini
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sinnos
  • Anno di pubblicazione: 2021

Frequentano la prima classe di scuola superiore in un quartiere della periferia milanese le due ragazze protagoniste di Ladra di Jeans, romanzo di Giuliana Facchini appena pubblicato da Sinnos, con le illustrazioni di Mara Becchetti.
La copertina del libro, veramente efficace e comunicativa, mostra Gemma e Padma, nei loro tratti distintivi: bianca, grassoccia, decisa e talvolta arrogante la prima, magra, flessuosa, dalla pelle scura e un libro sempre in mano l’indiana Padma.

La scrittrice racconta la storia di un’amicizia difficile, perché nasce da un equivoco. La madre di Padma frequenta la parrocchia dove vengono donati a chi ne ha bisogno abiti usati anche se in ottimo stato: è il caso di un paio di jeans con un bellissimo ricamo, che Padma riceve come un regalo graditissimo; difficile poterseli permettere, e la ragazza, timida e appartata, li indossa a scuola. Gemma, che non ha mai avvicinato la compagna, ha un moto di stizza perché vede quei pantaloni, che riconosce come suoi, donati dalla madre a sua insaputa, visto che i chili di troppo accumulati non le consentivano più di indossarli. Questo episodio innesta nella mente di Gemma una serie di meccanismi a catena, che la portano dapprima ad avvicinarsi alla riservata e appartata Padma, aiutandola a uscire dal suo bozzolo, consigliandole libri da prendere in biblioteca, immettendola nel gruppetto di amici con cui cominciano a uscire; pizze, gelati, panini, compagnia dei coetanei aiutano Padma ad aprirsi, felice di aver trovato una vera amica, una protettrice, una a cui confidare le proprie paure, soprattutto quella di perdersi nella grande città, di non riuscire a ritrovare il suo quartiere-rifugio.

La storia raccontata dall’autrice è davvero inquietante, perché il rovello, l’invidia, la paura di non essere accettata per il suo aspetto, la mancanza di ragazzi che la ammirano, portano pian piano Gemma verso comportamenti sempre più gravi e divergenti dalla strada normale di un’adolescente che sembra avere tutto, famiglia, sicurezza, amici, intelligenza, per entrare invece in un labirinto di bugie, falsità, comportamenti deviati nei confronti della sua amica e di tutto il suo mondo.

Giuliana Facchini porta per mano i lettori di questo romanzo per giovani adulti verso la rottura di un equilibrio psichico che nelle ultime pagine del libro ci fanno ritrovare Gemma trasformata, in fuga, ribelle, decisa a lasciare dietro di sé tutto ciò che sembrava appartenerle.

L’originalità di questa storia sta nel capovolgimento degli stereotipi: la straniera Padma, sua sorella Lali che lavora in un albergo e i loro genitori sono perfettamente integrati nella vita in una grande metropoli italiana e, pur conservando le loro tradizioni di costume e di spiritualità, accolgono la lingua e i valori del paese che li ospita con convinzione. Al contrario Gemma vive una crisi profonda apparentemente senza un vero motivo scatenante: un paio di jeans che lei crede le siano stati sottratti ingiustamente le procurano una crisi profonda che viene raccontata con profonda empatia dall’autrice malgrado le serie e pericolose conseguenze che ne derivano.

Raccontare storie del quotidiano dei ragazzi immersi nella solitudine dei social assaliti da modelli perturbanti, resi fragili e insicuri da una società che non li capisce, da una scuola che troppo spesso non è in grado di intercettare malesseri profondi che stentano a manifestarsi è un compito che gli autori e gli illustratori si stanno ponendo. Spetta ai genitori, agli insegnanti, agli psicologi, alle istituzioni spingere gli adolescenti a confrontarsi con storie reali, vicine alla loro sensibilità, al loro malessere, alle paure non rivelate. Consigliare i ragazzi a leggere un libro come questo potrebbe essere una vera medicina, un antidoto alla solitudine e alla discriminazione. Le responsabilità sono degli adulti, non dimentichiamolo mai.

Ladra di jeans

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ladra di jeans

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002