SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Libri per l’estate 2020: 10 consigli di lettura de Il Libraio

Siete a caccia di qualche consiglio per le letture estive? Come ogni anno Il Libraio viene in vostro soccorso: ecco dieci dei loro numerosi suggerimenti.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 16-07-2020

21

Libri per l'estate 2020: 10 consigli di lettura de Il Libraio

Se anche voi puntate a riempire la valigia di libri (probabilmente anche più di quelli che leggerete) o a comprare un romanzo in ogni stazione, aeroporto o città in cui vi fermerete, qualche consiglio di lettura non può che fare comodo.
Anche quest’anno la redazione de Il Libraio arriva in vostro soccorso con un ricco elenco di titoli da tenere d’occhio per l’estate 2020. Per facilitarvi la scelta, noi ne abbiamo selezionati soltanto dieci: ecco quali sono.

Libri per l’estate 2020: 10 consigli da Il Libraio

Amazon

Vedi su Amazon

Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, Luis Sepúlveda (Guanda)
Per ricordare lo scrittore cileno morto lo scorso aprile, non c’è niente di meglio che leggere o rileggere uno dei suoi tanti libri. Qualche titolo? Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare o Il mondo alla fine del mondo.

Amazon

Vedi su Amazon

Fiore di roccia, Ilaria Tuti (Longanesi)
Ilaria Tuti dedica il suo terzo romanzo a una storia dimenticata, quella delle Portatrici carniche, contadine umili ed eroiche che nel corso della I Guerra Mondiale trasportarono nelle loro gerle rifornimenti e munizioni fino alle prime linee italiane.

Amazon

Vedi su Amazon

Tornare a galla, Margaret Atwood (Ponte alle Grazie)
Margaret Atwood è una delle più importanti scrittrici internazionali contemporanee. Tornare a galla è un romanzo inquietante e poetico, che racconta con limpidezza quanto tornare a casa significhi tornare anche nel proprio passato ed essere costretti ad affrontarne i fantasmi.

Amazon

Vedi su Amazon

La biblioteca di Parigi, Janet Skeslien Charles (Garzanti)
È il romanzo più venduto alla Fiera di Francoforte, il più atteso dalla stampa mondiale ed è uscito in occasione del centenario della fondazione della Biblioteca americana di Parigi. La sua storia mescola tre ingredienti di presa sicura: la resistenza durante l’occupazione nazista, il fascino di Parigi e la magia dei libri.

Amazon

Vedi su Amazon

Terra alta, Javier Cercas (Guanda)
Vincitore del Premio Planeta 2019 (uno dei più prestigiosi premi letterari spagnoli), Terra alta è un romanzo di tensione psicologica e morale assoluta, che ruota intorno a un uomo disposto alla ricerca del proprio posto nel mondo. L’indagine serrata che lo anima si apre alla riflessione sul rispetto della legge e sulla legittimità della vendetta.

Amazon

Vedi su Amazon

Dormi stanotte sul mio cuore, Enrico Galiano (Garzanti)
Quando la famiglia di Mia prende in affido Fede, il ragazzo riesce ad aprirsi solo con lei; una volta perse sue notizie, Mia non riuscirà più ad avvicinarsi alle persone. Dormi stanotte sul mio cuore è un romanzo sulle parole, sulla necessità e sui limiti della comunicazione, ma anche sull’importanza di superare il passato e di lottare per affermare e definire la propria vita.

Amazon

Vedi su Amazon

Una donna quasi perfetta, Madeleine St. John (Garzanti)
Arriva anche in Italia un nuovo romanzo firmato dall’autrice de Le signore in nero. Ambientato a Londra, racconta la storia di donne coraggiose e non convenzionali, pronte a scegliere finalmente che tipo di persone vogliono essere.

Amazon

Vedi su Amazon

Il coraggio e la paura, Vito Mancuso (Garzanti)
Vito Mancuso rielabora in questo volume alcuni dei suoi interventi giornalistici relativi alla pandemia, con l’obiettivo di alleviare timore, esclusione e impotenza. Cos’è la paura? Come sconfiggerla? E cos’è il coraggio e da dove trarlo?

Amazon

Vedi su Amazon

Tabula rasa, Glenn Cooper (Nord)
Un virus altamente contagioso che causa la perdita della memoria sta colpendo miliardi di persone in tutto il mondo e un uomo senza ricordi è un uomo guidato dall’istinto, dalla fame e dalla paura. Per salvare l’umanità e impedire che la civiltà diventi una tabula rasa, il dottor Jamie Abbott dovrà attraversare per 1400 chilometri un pericoloso Paese allo sbando.

Amazon

Vedi su Amazon

L’istante largo, Sara Fruner (Bollati Boringhieri)
Considerata da André Aciman (l’autore di Chiamami col tuo nome) una “maga della parola”, Sara Fruner è nativa di Riva del Garda e docente di italiano a New York. Il suo protagonista, Macondo, si avventura alla ricerca della propria identità e del proprio passato: la sua indagine lo porterà a scoprire che la famiglia può assumere le forme più diverse e inaspettate.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri per l’estate 2020: 10 consigli di lettura de Il Libraio

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Gruppi di lettura e dintorni: Sololibri Live su Instagram con Francesca Zambito del Club dei Bookclub

Gruppi di lettura e dintorni: Sololibri Live su Instagram con Francesca Zambito del Club dei Bookclub

Classifica libri settimanale: Obama ancora sul podio

Classifica libri settimanale: Obama ancora sul podio

Il colibrì, romanzo di Sandro Veronesi, diventa un film: ecco tutti i dettagli

Il colibrì, romanzo di Sandro Veronesi, diventa un film: ecco tutti i dettagli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002