SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Viaggio al centro della terra di Jules Verne

Classico della letteratura mondiale, questo romanzo di Verne ci porta al di sotto della crosta terrestre alla scoperta di un mondo estinto, divenendo così uno dei primi esempi di un tema caro alla narrativa fantastica: quello del mondo perduto.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 08-04-2013

4

Viaggio al centro della terra

Viaggio al centro della terra

  • Autore: Jules Verne
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera

Un classico della letteratura mondiale, un romanzo scientifico come è stato definito questo tipo di romanzi, in quanto precursore di quello che sarà il genere fantascientifico. Verne ci porta con questa sua opera in un viaggio all’interno del nostro pianeta, privilegiando il carattere fantastico a quello meramente scientifico.

Verne dimostra quanto per la stesura di questo racconto si fosse accuratamente documentato, come era suo solito fare. Era a conoscenza di quali fossero le teorie più accreditate circa l’interno del nostro pianeta e dell’impossibilità di un tale viaggio. Ma prendendo a prestito quelle teorie che meglio si potessero sposare col suo intento, ci accompagna nel sottosuolo alla scoperta di un mondo sommerso che ci riporta indietro con gli anni, ripercorrendo le varie ere geologiche fino alla scoperta di un mondo perduto.

Più che andare a vedere quanto esatte siano le nozioni che ci sono dentro, quanto verosimile da un punto di vista scientifico potrebbe essere quello che è raccontato in questo libro, che ad ogni modo riveste un suo particolare fascino dovuto anche al fatto che il sottosuolo terrestre è quanto di più misterioso ancora esista relativamente al nostro pianeta, quindi più che verificarne la correttezza di ciò che è stato scritto, direi che occorre vedere la bellezza del romanzo per quel che è, ossia un romanzo avventuroso, che condivide un sogno abbastanza comune, quello di poter in qualche modo entrare in contatto con il mondo estinto.

Un po’ di trama. Il professor Otto Lidenbrock trova in un manoscritto di un alchimista islandese un messaggio crittografato che indica come arrivare al centro della Terra. Qui inizia l’avventura che si compone sostanzialmente di due fasi:

  • la preparazione al viaggio
  • il viaggio vero e proprio.

Si potrebbe individuare anche una terza parte che è la fine del viaggio, ma questa costituisce una sezione così ridotta che sembra quasi che Verne abbia scritto il finale in maniera frettolosa, quasi a voler chiudere rapidamente questa strana avventura dei tre esploratori (insieme al professore, preparato e irascibile, prendono parte alla spedizione il nipote un po’ timoroso e una fedele e imperturbabile guida islandese).

Nell’edizione di Newton Compton del 2010, un’interessante introduzione di Giampaolo Rugarli dà una possibile spiegazione per questa frettolosa chiusura del romanzo.

Viaggio al centro della terra

Amazon.it: 8,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Viaggio al centro della terra

  • Altri libri di Jules Verne
  • News su Jules Verne
Il giro del mondo in ottanta giorni
Michele Strogoff
Cinque settimane in pallone
Il raggio verde
Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

Viaggio nell'isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in tv

Viaggio nell’isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in tv

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002