SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Buchi nella sabbia di Marco Malvaldi

Sellerio Editore, 2015 - Il re Umberto per mano dell’anarchico Bresci è stato ucciso in un attentato, e alla rappresentazione della nuova opera lirica di Giacomo Puccini che si darà al Teatro Nuovo, la Tosca, interverrà il nuovo sovrano...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 26-11-2015

7

Buchi nella sabbia

Buchi nella sabbia

  • Autore: Marco Malvaldi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Subito primo in classifica, Marco Malvaldi lascia per un po’ gli scombinati amici del bar Lume per un nuovo romanzo “Buchi nella sabbia” (Sellerio Editore, 2015), a sfondo storico, ambientato a Pisa nel 1901. Il re Umberto per mano dell’anarchico Bresci è stato ucciso in un attentato, e alla rappresentazione della nuova opera lirica di Giacomo Puccini che si darà al Teatro Nuovo, la Tosca, interverrà il nuovo sovrano. Le misure di sicurezza dovranno essere imponenti, perché la Toscana è terra di anarchici: lo sono i cavatori di marmo di Carrara, che sono chiamati in teatro come maestranze, lo sono alcuni rappresentanti della compagnia, forse anche la prima donna, Giustina Tedesco, che malgrado sia sposata all’impresario Cantalamessa, intrattiene una liaison con il tenore, Ruggero Balestrieri, che non fa mistero di essere un anarchico militante. Incaricati della sicurezza e della incolumità del sovrano il capitano Dalmasso e il giovane ma molto motivato tenente Pellerey, impettito e zelante, per caso appassionato dell’opera lirica.
Ma il personaggio più riuscito del libro è il giornalista della Stampa, inviato dal direttore Frassati, Ernesto Ragazzoni, raffinato intellettuale spesso sbronzo, vestito con una cravatta di carta e le pantofole ai piedi, capace di ironia e sarcasmo nell’ingessato sistema poliziesco che dovrebbe badare alla sicurezza in teatro: invece, proprio al momento della fucilazione del pittore Mario Cavaradossi, l’acme della rappresentazione pucciniana, il tenore cade realmente colpito a morte. Caos in teatro, mentre si dà il via ad una indagine poliziesca tragicomica: durante gli interrogatori dei presenti, che Pellerey esegue con puntigliosa precisione piemontese, la vicenda si ingarbuglia e tutto sembra divenire il contrario di tutto. Tutte le ipotesi cadono di fronte ad uno scenario che si era già segretamente intessuto tra i vari personaggi, tutti testimoni bugiardi.

Malvaldi è veramente bravo nel ricostruire dialoghi, battute, vizi, abitudini, pregiudizi di un periodo storico italiano abbastanza sconosciuto ai più, che qui viene ricostruito con la consueta leggerezza che contraddistingue la sua scrittura.
Nel corso della narrazione avvengono cose divertenti, il furto del cadavere della vittima, la proposta di arrestare Giacomo Puccini in quanto anarchico, un duello alla pistola insolitamente a tre, finito in burletta, insomma Malvaldi si ripropone come un narratore raffinato, dal lessico ricercato ma con molte scivolate dialettali, pieno di fantasia, pur nel progetto di lavorare su una brano di storia politica e di farne una sua ironica rilettura, molto originale, nella quale le forze armate, gli omosessuali nascosti, le rivalità artistiche, la lotta politica in una nazione da poco riunificata, il gusto per la musica e per la poesia si mescolano dando origine ad un “giallo”, che esce dai consueti canoni e che ne decreta l’immediato meritato successo.

Buchi nella sabbia

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Buchi nella sabbia

  • Altri libri di Marco Malvaldi
  • News su Marco Malvaldi
Leonardo e la marea
Viaggiare in giallo
Oscura e celeste
Il re dei giochi
Classifica libri settimanale: Marco Malvaldi trionfa

Classifica libri settimanale: Marco Malvaldi trionfa

I Delitti del BarLume, Ritorno a Pineta: questa sera nuovo episodio tratto dai libri di Malvaldi

I Delitti del BarLume, Ritorno a Pineta: questa sera nuovo episodio tratto dai libri di Malvaldi

I Delitti del BarLume, nuovi episodi: questa sera in tv "Donne con le palle"

I Delitti del BarLume, nuovi episodi: questa sera in tv "Donne con le palle"

Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018

Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
Il cerchio magico
Il mostro ama il suo labirinto
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002