SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne

"Il giro del mondo in ottanta giorni" è entrato nella storia e nell’anima di noi tutti: l’avventura per eccellenza descritta da quel grande maestro e premonitore che fu Jules Verne. Un romanzo che ci ha accompagnato in gioventù e che può insegnare molto alla nuova generazione.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 05-03-2012

47

Il giro del mondo in ottanta giorni

Il giro del mondo in ottanta giorni

  • Autore: Jules Verne
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera

"Il giro del mondo in ottanta giorni" è entrato nella storia e nell’anima di noi tutti: l’avventura per eccellenza descritta da quel grande maestro e premonitore che fu Jules Verne, il grande scrittore francese autore tra gli altri di “Ventimila leghe sotto i mari” e precursore di un genere innovativo che ha ispirato e continua ad ispirare autori geniali e fantasiosi. Una vicenda che ci ha emozionato e continuerà ad affascinarci in futuro. Il brivido dell’ignoto, la sfida impossibile, la scommessa da vincere sono senza dubbio temi che incuriosiscono il lettore del 1800 quanto quello del 2012.

Ambientato nel 1872, il romanzo di Jules Verne è la storia di Phileas Fogg, un ricco londinese, che rappresenta la perfetta tipologia e caricatura dell’inglese dell’alta borghesia: uomo precisissimo, metodico all’inverosimile, riservato e celibe, che possiede grandi ricchezze senza avere un’occupazione apparente. Licenziato il maggiordomo per avergli portato l’acqua per radersi di due gradi troppo fredda, assume un nuovo servitore di nome Passepartout di origine francese che lo seguirà nell’avventura e la condividerà totalmente mostrandosi fedele ed affettuoso. Una discussione con cinque membri del club dove Fogg si reca tutti i giorni prenderà una piega inaspettata con conseguenze imprevedibili. La notizia dell’apertura di una nuova linea ferroviaria in India fa scattare la sfida di Fogg, la scommessa di poter compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni. Così il flemmatico inglese scommette la somma proibitiva di 20’000 sterline e decide il giorno di partenza e di arrivo sotto gli occhi sbalorditi dei suoi interlocutori.
Con l’aiuto di Passepartout, raccolte poche cose, Fogg parte verso il fantastico ed incredibile viaggio che ha fatto sognare migliaia di ragazzi.
L’estenuante ed impossibile viaggio viene affrontato anche da Fix, poliziotto di Scotland Yard, che è convintissimo che Fogg sia l’esecutore del furto alla Banca d’Inghilterra.

Stupende immagini, spettacolari paesaggi dalla natura più diversa, culture affascinanti e sconosciute vengono descritte con passione unica ed irripetibile. Rocamboleschi imprevisti, problemi di ogni tipo accendono quella luce nel lettore che non si spegnerà nemmeno alla fine del libro ma anzi rimarrà ben impressa nella memoria.
Si passa così dal viaggio in treno per l’Italia, all’imbarco sulla nave diretta a Bombay attraverso il canale di Suez, al viaggio in treno per Calcutta. Curiosi i tentativi di Fix per incastrare il presunto colpevole del furto cercando di far parlare l’ignaro Passepartout. Profanazioni di tempi induisti, viaggi a cavallo di un elefante ed il salvataggio dal rogo della giovane Auda entusiasmano all’inverosimile. Incredibili vicende si susseguono a perdifiato e rimangono indelebili nella storia della letteratura. La Cina, il Giappone, i viaggi su ogni tipo di natante, le incomprensioni, i ritardi, i mezzi di trasporto pagati a peso d’oro e poi San Francisco, i duelli, l’assalto dei pellirosse, la prigionia, New York: i vari popoli e paesi ci passano davanti agli occhi in un fantastico miscuglio di colori, suoni e profumi. Il difficilissimo attraversamento dell’Atlantico riporta Fogg in patria. Dopo aver speso una fortuna, Fogg arriva a Londra rendendosi conto di aver perso la scommessa per pochi minuti. Si consola per aver trovato l’amore di Auda. Ma Verne ci riserva un colpo di scena finale!
Alimentiamo le speranze di ogni tipo e affrontiamo le sfide impossibili affinché, credendoci, esse possano effettivamente materializzarsi!

Il giro del mondo in ottanta giorni. Ediz. integrale. Con Segnalibro

Amazon.it: 4,66 €

4,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giro del mondo in ottanta giorni

  • Altri libri di Jules Verne
  • News su Jules Verne
Michele Strogoff
Ventimila leghe sotto i mari
Viaggio al centro della terra
Intorno alla Luna
Jules Verne fu pioniere del volo in mongolfiera con il fotografo e amico Félix Nadar

Jules Verne fu pioniere del volo in mongolfiera con il fotografo e amico Félix Nadar

Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

Viaggio nell'isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in tv

Viaggio nell’isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002