SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

In nome della verità di Viveca Sten

Marsilio, 2021 - Un romanzo duro, ambientato in un microcosmo metaforico di come anche nelle cosiddette società democratiche del Nord Europa si nascondano drammi, dipendenze, incomprensioni, scarsa sensibilità psicologica, corruzione.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 10-11-2021

5

In nome della verità

In nome della verità

  • Autore: Viveca Sten
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La narratrice svedese Viveca Sten, tradotta in molte lingue e nota in vari paesi, scrive libri che mescolano con sapienza casi giudiziari e vicende umane, rapporti di coppia difficili e problemi sociali tipici della nostra contemporaneità, ambientando le sue storie nell’arcipelago di Stoccolma, isole che sembrano ai confini del nostro continente, dove i ricchi e potenti svedesi passano le vacanze, guidano lussuosi yacht e fanno fare scuola di vela ai loro rampolli.

Proprio in uno di questi campus estivi prende le mosse la trama complicata che la scrittrice tesse in questo romanzo duro: In nome della verità (Marsilio, 2021, trad. L. Cangemi). Il giovane appena undicenne Benjamin, figlio di genitori separati, timido e introverso, è costretto da suo padre Christian a frequentare per una settimana il corso di vela. La madre molto protettiva vorrebbe assecondare le paure del ragazzo, ma il padre è irremovibile e Benjamin inizia il corso: gli altri ragazzi sono più grandi, due di loro sono bulli, ricchi e viziati, e cominciano a torturare il ragazzino sempre più impaurito. L’istruttore che dovrebbe sorvegliare il gruppo di otto, Isak, è un giovane reduce da un grave esaurimento che gli è costato una dolorosa ospedalizzazione: la sua disattenzione avrà gravi conseguenze, perché un pedofilo si aggira indisturbato nel campo e ha messo gli occhi proprio su Benjamin, una preda ambita per i suoi perversi desideri.
Intanto si sta svolgendo un processo che vede sul banco degli imputati un uomo d’affari, Niklas Winnerman, socio del padre di Benjamin, e il procuratore Nora Linde conta proprio sulla testimonianza di Christian per inchiodare il colpevole alle sue gravi responsabilità penali.

C’è molto di più in questo romanzo che pone al lettore una serie di quesiti etici: ci sono rapporti d’amicizia traditi, genitori distratti, altri oppressivi e violenti, coppie in crisi, solitudini dolorose; il rapporto con il lavoro troppo impegnativo, a scapito della famiglia e dei figli, viene analizzato attraverso le storie dei personaggi che Viveca Sten costruisce con sensibilità e accuratezza.

Nella seconda parte del libro gli avvenimenti si fanno incalzanti e altamente drammatici, coinvolgendo tutti: si corre contro il tempo, poche ore, per mettere in salvo chi rischia una fine dolorosa. Il poliziotto Thomas Andreasson, che abbiamo già conosciuto in un precedente romanzo di Sten, come la sua amica, la procuratrice Nora Linde, tengono i fili della storia, che vede muovere milioni di corone, truffe immobiliari, facoltosi imprenditori ridotti alla fame dalla ludopatia, pieni di alcol e di disperazione, mentre i loro figli assistono inermi alla distruzione delle vite dei genitori.

In nome della verità è un romanzo duro, come dicevo, ambientato nell’isola di Sandhamn, che sembrerebbe un eden e invece nasconde piaghe velenose, e appare un microcosmo metaforico di come anche nelle cosiddette società democratiche del Nord Europa si nascondano drammi, dipendenze, incomprensioni, scarsa sensibilità psicologica, corruzione.

In nome della verità (I misteri di Sandhamn Vol. 6)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In nome della verità

  • Altri libri di Viveca Sten
L'ombra del potere
Questa notte morirai
L'estate senza ritorno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Non leggete i libri, fateveli raccontare
Rosso di fiamma danzante
Ferito a morte
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Pasolini. La città dei sensi
Putinfobia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002