SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il terzo matrimonio di Tom Lanoye

Nutrimenti, 2019 - Marteen deve fare i conti con la perdita di Gaetan, l’amore della sua vita e con l’irruzione di Vandessel, un uomo ricco e potente abituato a gestire le persone come pratiche da concludere.

Martina Testa
Martina Testa Pubblicato il 28-10-2019

17

Il terzo matrimonio

Il terzo matrimonio

  • Autore: Tom Lanoye
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Nutrimenti
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Marteen Seebregm, protagonista del libro di Tom Lanoye Il terzo matrimonio, non ha una vita invidiabile: non ha più un lavoro, non ha un aspetto piacevole, è intollerante, impaurito dalla società, schiva i rapporti umani, è malato e ha da poco perso il compagno di una vita, Gaetan. Resterebbe di buon grado nella solitudine ipocondriaca della sua abitazione, in quel palazzo scelto tra mille battibecchi con il suo amore, quando qualcosa, o qualcuno, lo costringe di nuovo a mettersi in gioco. A quel punto Marteen si trova a dover ripensare tutta la sua esistenza come un quadro disegnato male, colmo di incoerenze.
Nella sua vita, infatti, irrompe Vandessel, un uomo ricco e potente abituato a gestire le persone e la vita come pratiche da concludere. In questo caso, l’uomo propone uno scambio apparentemente equo: in cambio di soldi, Marteen dovrà rinunciare al suo status di uomo libero per convolare a nozze con la sua giovane amante, Tamara, una bellissima africana a cui Vandessel vuole regalare la cittadinanza del paese che la ospita.

Sarà così che la ragazza entrerà nella vita di Marteen, portando con sé usanze e stile di vita differenti dai suoi, costringendolo a condividere la propria casa e i propri spazi vitali, persino i vecchi abiti del suo Gaetan, con una perfetta sconosciuta. Donna, per giunta. Sarà questa convivenza che gli darà modo di concentrarsi a scandagliare tutti gli eventi più significativi della sua vita, dai più dolorosi e sofferti ai più eccitanti. Dal rapporto controverso con il padre, alle esperienze tristemente omofobiche, all’incontro con Gaetan, l’amore della sua vita, fino alla sua morte. Il tutto, con occhio sempre critico, disincantato, nevrotico, che si muove, tra una considerazione e l’altra, come una pallina da flipper impazzita su una superficie irregolare. La giovane Tamara, attraente e bella, nella sua natura semplice e ferina, si dimostrerà una scoperta piacevole, una compagna inaspettata al di là di ogni barriera culturale precostruita, capace di dare tanto ma anche, per il risvolto della medaglia, di prendersi tanto. Forse troppo.

Il terzo matrimonio (Nutrimenti, 2019, traduzione italiana di Franco Paris) propone una lettura schietta, come il suo protagonista, di forte impatto, visivo ed emotivo, quasi disturbante, a causa del suo linguaggio impertinente, disincantato, volutamente inopportuno. I temperamenti e le azioni raccontate all’interno dei capitoli, non hanno filtri: le scene sono esplicite, a volte brutali, rappresentate senza lesinare sui particolari, capaci di provocare sconcerto, uno shock visivo che resta impresso nella memoria. Un’ironia marcata è sottintesa in ogni passaggio, anche in quelli più drammatici.
Per il protagonista, Marteen, si prova tutto lo spettro dei sentimenti umani: diffidenza, pena, rabbia, affetto. E quando l’epilogo arriva, è come se si fosse spento qualcosa, come l’interruttore della luce in una stanza troppo ampia: impossibile non accorgersene.
Una lettura dal fascino aspro, per chi cerca “sapori” forti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il terzo matrimonio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002